Mat Collishaw arriva in Puglia per la sua mostra come vincitore del Premio Pino Pascali. A qualche ora dall’opening, le immagini in anteprima…

Una ventina di opere tra fotografie, video, opere in 3D, che ne ripercorrono la produzione più significativa, dal 1998 al 2012. Di chi? Di Mat Collishaw, uno degli esponenti più importanti della Young British Art, vincitore della XVI edizione del Premio Pino Pascali, che inaugura – alla presenza dell’artista – la sua mostra nell’omonimo museo […]

Una ventina di opere tra fotografie, video, opere in 3D, che ne ripercorrono la produzione più significativa, dal 1998 al 2012. Di chi? Di Mat Collishaw, uno degli esponenti più importanti della Young British Art, vincitore della XVI edizione del Premio Pino Pascali, che inaugura – alla presenza dell’artista – la sua mostra nell’omonimo museo di Polignano a Mare.
Fra le opere esposte anche alcuni scatti fotografici stampati su pergamena delle ultime cene chieste dai condannati a morte americani. Nel salone centrale sarà invece allestita una grande installazione ambientale site specific, che cambierà la percezione dello spazio rendendolo sacrale e mistico. La proiezione dell’opera l’Isola dei Morti di Böcklin qui è messa in relazione con l’Isola dell’Eremita visibile al di là della vetrata del museo, “generando un rapporto misterioso e romantico”. Opening questa sera, 5 luglio, fino al 15 settembre: ma Artribune vi regala una bella fotogallery in anteprima…

Il contenuto prosegue a seguire

Iscriviti a Incanti. Il settimanale di Artribune sul mercato dell'arte

 
 
Iscriviti alla nostra newsletter
CONDIVIDI
Massimo Mattioli
É nato a Todi (Pg). Laureato in Storia dell'Arte Contemporanea all’Università di Perugia, fra il 1993 e il 1994 ha lavorato a Torino come redattore de “Il Giornale dell'Arte”. Nel 2005 ha pubblicato per Silvia Editrice il libro “Rigando dritto. Piero Dorazio scritti 1945-2004”. Ha curato mostre in spazi pubblici e privati, fra cui due edizioni della rassegna internazionale di videoarte Agorazein. È stato membro del comitato curatoriale per il Padiglione Italia della Biennale di Venezia 2011, e consulente per il progetto del Padiglione Italia dedicato agli Istituti Italiani di Cultura nel mondo. Nel 2014 ha curato, assieme a Fabio De Chirico, la mostra Artsiders, presso la Galleria Nazionale dell'Umbria di Perugia. Dal 2011 al 2017 ha fatto parte dello staff di direzione editoriale di Artribune, come caporedattore delle news.