Come ogni Biennale che si rispetti, non le manca il piglio sperimentale: ed in questa ottica, affianca artisti noti ad altri meno conosciuti e da scoprire, una griglia di ospiti che va da Ugo La Pietra a Laura Viale, Giovanni Gastel, Francesco Pessina, Franco Raggi, Jaques Basler, Emilio Battisti, per citarne solo alcuni. Un mix da studiare attentamente, con una sola prescrizione: andare a colpo sicuro!
Già, perché non ci sarà tempo per approfondire le proprie riflessioni: visto che stiamo parlando della Biennale d’Arte di Filicudi, evento che si fregia del titolo di “più piccola Biennale d’Arte del mondo”. E probabilmente lo fa a ragion veduta, sia perché si tiene in un’unica location – la casa atelier Basler, in contrada Pecorini, sull’isola delle Eolie of course -, sia perché si svolge in una sola notte, quella di venerdì 17 agosto.
A partire dalle ore 20,30 lo spazio si animerà attorno alle opere di una trentina fra scultori, pittori, designer, architetti, fotografi, chiamati a raccontare il proprio rapporto con Filicudi, tema ricorrente della biennale, giunta alla sua nona edizione.
Info: 0909889879 – 3402299329