Picasso nella lettura di Tam Teatromusica, Dürer interpretato dal Teatro dell’Archivolto, Caravaggio rivissuto in scena da Alessio Boni, Canova evocato dalla poesia francese in un percorso teatral-musicale curato dalla Fondazione Canova. Nella programmazione estiva, che sposta il baricentro dell’interesse – anche dell’artworld – lontano dalle grandi metropoli, si distingue Bassano del Grappa, che nel calendario di Operaestate Festival Veneto 2012 ritaglia una specifica sezione dal titolo Dell’arte a Teatro.
Un originale percorso che collega lo spettacolo dal vivo alle arti figurative e ai suoi più grandi maestri, attraversando come un filo rosso tutto il festival promosso dalla città con la Regione del Veneto. A partire da domenica 15 luglio – alle 21.15 – al Teatro Remondini, con lo spettacolo Picablo – omaggio a Picasso di TAM Teatromusica. Ad affiancare questi originali ritratti, l’analisi critica su come il nostro paese si prende cura del suo sconfinato patrimonio artistico condotta da Gian Antonio Stella e Gualtiero Bertelli in Vandali, in programma il 20 luglio.