spettacoli

Teschi e tradimenti nel “Ballo in maschera” di Verdi a Bologna

Il Teatro Comunale di Bologna propone l’opera verdiana nell’interpretazione - rispettosa ma svecchiata – del regista Daniele Menghini. Ecco com’è lo spettacolo

In esclusiva italiana l’acclamata compagnia canadese Kidd Pivot. A Bolzano e a Trento 

Le città capoluogo del Trentino-Alto Adige hanno ospitato le uniche date italiane di Assembly Hall, l’ultimo spettacolo della compagnia di teatro-danza canadese Kidd Pivot, guidata…

A Genova torna in scena il testo-scandalo Equus dell’inglese Peter Shaffer

Carlo Sciaccaluga ha diretto allo Stabile di Genova un nuovo allestimento del dramma che al…

Gli appuntamenti di arti performative da non perdere nelle prime settimane di aprile

Con l’arrivo della primavera fioriscono le proposte più innovative e originali dei cartelloni nazionali: c’è…

Un grande regista di cinema che si cimenta col teatro: lo spettacolo Parallax

Il Teatro Strehler di Milano ha ospitato dal 13 al 15 marzo la prima italiana di Parallax, l’ultimo spettacolo dell’acclamato regista Kornél Mundruczó, autore di…

Teatro e danza: gli spettacoli da non perdere tra marzo e aprile 2025

Dal Trentino alla Sicilia, l’inizio della primavera porta con sé una fioritura di appuntamenti di arti performative. Abbiamo selezionato quelli davvero imperdibili, all’incrocio tra le…

Uno dei romanzi più significativi di Hermann Hesse per la prima volta a teatro

Debutta a Milano il 26 marzo “Come fuoco”, lo spettacolo teatrale che porta sul palcoscenico…

Il Rigoletto contemporaneo va in scena al Teatro Regio di Torino

Il celebre melodramma verdiano viene riletto dal regista Leo Muscato in una chiave odierna: il…

Il teatro come espressione sincretica. Intervista all’ensemble più sperimentale d’Italia

Psicoanalisi, filosofia, scienza. Non c’è alcun giudizio ma solo Interesse, affetto e curiosità nella ricerca che LACASADARGILLA conduce da oltre quindici anni per indagare, attraverso…

Uno spettacolo a teatro ricorda Camille Claudel per parlare dell’artista oggi

L’estasi della lotta è lo spettacolo di e con Carlotta Viscovo in cui la vita della scultrice francese Camille Claudel viene rievocata per riflettere su…

La storia di Casanova e gli altri appuntamenti teatrali da non perdere a inizio marzo 2025

Rassegne di danza contemporanea e di arti performative, anche in spazi non teatrali, e il…

Ecco com’è lo Zorro degli anni Duemila. In scena a teatro, secondo Antonio Latella

Fino al 16 febbraio 2025 il Teatro Grassi di Milano ospita l’ultimo spettacolo scritto dal…