spettacoli

Due spettacoli in tournée da vedere, anche perché diretti da quelli che sono probabilmente i registi più talentuosi della generazione dei quasi quarantenni, e tre…

La giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne vuole essere un’occasione per analizzare le cause di un fenomeno che non sembra arrestarsi. Molti…

Un festival internazionale vocato da sempre all’interdisciplinarietà e l’omaggio a Morricone di un coreografo visionario…

Il mese di ottobre coincide con l’inizio delle tradizionali stagioni teatrali, a partire dalle grandi città del Nord, ma non mancano rassegne dedicate a esperienze…

Analizziamo i dati raccolti da Federculture sui consumi nel settore culturale del nostro Paese. Gli spettacoli fanno ancora fatica, ma come si può migliorare?

Un reportage sulla 24esima edizione del festival calabrese dedicato all’esplorazione dei nuovi linguaggi della scena…

Pompei, Umbria, Emilia-Romagna, Marche, Piemonte: carovana del teatro contemporaneo da non perdere, tra Aristofane, sperimentazione e una riscrittura di Plauto

Da una Fedra carismatica e irrazionale, a un evento espositivo che ripropone le Vite di Vasari sotto forma di videoarte. Sono due delle “ultime fatiche”…