
Nel marzo del 1915 nasceva Alberto Burri, rinnovatore del linguaggio pittorico nell’ambito della poetica informale, artista che ha influenzato i suoi tempi e continua ancora…

Nuove tecnologie e installazioni interattive, per restituire un’anima a un luogo speciale, dopo una lunga stagione d’abbandono e di degrado. Siamo a Erice, in provincia…

Le Orestiadi di Gibellina nascevano trentatré anni fa, per volontà del compianto senatore e mecenate…

È uno dei molti palazzi storici del centro storico di Favara, cittadina in provincia di Agrigento. Palazzi datati tra il XVII e il IX secolo,…

“Innestare un’identità più votata al contemporaneo, ma basata sul rispetto delle preesistenze e sulla loro rivitalizzazione”. Con questo approccio Laura Barreca, critica e curatrice siciliana, si…

Tre giorni dedicati all’architettura e alla sua prospettiva critica. Tre giorni di incontri, convegni, discussioni…

Piazze deserte e silenziose, strade vuote, macchine e motorini che si muovono sulle pedonalizzate. Una sfera bianca e rotonda, la “chiesa palla”, che domina la…

Arte contemporanea e scuola? Binomio vincente per Alfonso Leto, tra gli artisti più rappresentativi della scena siciliana emersa negli anni '80, nonché docente di scuola…