Pechino

Art Digest: Ai Weiwei, thriller infinito. Crisi Azerbaigian-Armenia alla Biennale di Pechino. Il mistero di Goya diventato sordo

Ai Weiwei ha fatto pace con la autorità cinesi? Ora forse sì, dopo che gli è stato restituito il passaporto: ma ancora oggi l’artista dissidente…

Italiani in trasferta. La città di Dio: ecco le immagini dall’opening della prima personale di Andrea Chiesi in Cina, alla Being 3 Gallery di Pechino

“Uno spazio completamente nuovo, una sorta di Paradiso del paesaggio contemporaneo”. Da anni ormai il paesaggio che occupa le opere di Andrea Chiesi è quello…

Il ritorno di Ai Weiwei. Ecco le immagini dalla preview della grande mostra londinese alla Royal Academy

Il settembre londinese segna l’atteso ritorno dell’artista cinese Ai Weiwei (1957) che, dopo l’arresto del…

Ai Weiwei, una vita a Pechino. Quando la città non appartiene ai suoi abitanti

Gli artisti e le loro città. Parte un novo ciclo di mini documentari coprodotti da…

Con Maison&Objet riparte da Parigi la stagione del design. A settembre fiere e Design Week anche a Milano, Londra e Pechino

MAISON&OBJET E LA PARIS DESIGN WEEK RIAPRONO LA STAGIONE Dopo la parentesi estiva, il ritorno alla normalità. Dopo due mesi di workshop fuori dalle righe…

Art Digest: ora però pensiamo a servire le masse, Ai. Dove li trova i soldi, mister Christo? C’era un Maccarone a Los Angeles

Ai Weiwei? Ha avuto il permesso di fare la sua mostra, ora smetta di compiacere l’Occidente, e pensi “a servire le masse”. La stampa di…

Global market. L’espansionismo della Cina porto franco

Nessuna tassa d’importazione, nessuna imposta sul valore aggiunto. Succede al Beijing Freeport of Culture. E di mezzo, guarda un po’, c’è una società svizzera…

Lo Strillone: “Charlie mi sta sui coglioni, per questo lo amo”, dice Toscani al Fatto. E poi Luz, Giuseppe Sala, sette musei 2015

“Charlie mi sta sui coglioni e per questo mi è sempre piaciuto”. È il solito, irriverente Oliviero Toscani a dire la sua nell’intervista a Il…