Londra

L’Unesco non ci capisce un tubo, i nostri lettori lo sappiano. Minacciato di declassamento il Tower Bridge a Londra. Perché? La nuova torre di Renzo Piano gli sconvolge il panorama

Ora lo abbiamo capito, perché alcuni nostri beni culturali se ne stanno tranquilli e paciosi nella lista dell’Unesco dei patrimoni dell’umanità pur essendo obnubilati da…

Art Digest: Occupy Museums entra al MoMA. Ricca e anche insolvente, Hong Kong. Hauser & Wirth verso Downtown

Occupy Museums invade il MoMA, e la security sequestra uno striscione sospeso dal quinto piano fino all’atrio del museo. I manifestanti si indignano? No, cercano…

Ma che a Londra mancano mostre da vedere? No, perché adesso si mettono a organizzarle pure le grandi case d’asta. Dall’Azerbaijan ai collezionisti under 30

Non solo aste, per le grandi case d’asta. A Londra i big auctioneers mettono a riposo il martelletto, e si dedicano a mostre aperte al…

Art Digest: l’arte, piano-B a Londra 2012. Il Prado alla guerra per Guernica. Ma quanto è dolce Downing Street

Hockney, Freud, Wilson, Barney, Kapoor, un Eliasson rigorosamente top secret, e ovviamente Hirst. Prendono forma le Olimpiadi dell’arte di Londra 2012: obbiettivo, catturare i due…

David Tremlett. Monumentale a Londra

Alla Tate Britain di Londra, fino al 31 dicembre 2016, il monumentale wall drawing di…

Art Digest: in slip davanti a Renoir e Van Gogh. Banksy su, Tracey e Damien giù. Il Louvre, il rigattiere e il capolavoro

Tanti l’hanno visto, rilanciato da siti e social network: la griffe francese di lingerie Etam si fa uno spot al Musée d’Orsay, un video con…

La prima grande retrospettiva nel Regno Unito. Fra sacchi e cretti, Alberto Burri invade la Estorick Collection, ecco chiccera (e che c’era) alla mostra londinese

Una cinquantina di importanti opere che abbracciano quattro decenni, a partire dalle prime, rarissime, opere figurative risalenti alla fine degli anni Quaranta fino ai cellotex…