libro

LINK Center for the Arts of the Information Age. La provincia che ci piace

Se di sede si potesse parlare, diremmo che è a Brescia. I fondatori del LINK Center for the Arts of the Information Age, che segue…

Archeologia di nome, ma non di fatto. Verso l’edizione 2011 del festival Artelibro

Il coraggio certo non gli manca: in un momento in cui è sempre alto il dibattito sul futuro dell’editoria “classica” di fronte al galoppare di…

Strinati il grafomane. Due nuovi libri, per abbondare, portano la sua firma

L’ex soprintendente speciale al Polo Museale Romano, Claudio Strinati, non si ferma mai. Il professore…

Corrado Augias e l’arte. Arriva su Raitre l’ultimo libro di Caliandro e Sacco

I primi a parlarne forse siamo stati proprio noi di Artribune: bella forza, si dirà,…

Con tutto il patrimonio che abbiamo volete andare a visitare proprio i monumenti chiusi e inaccessibili? Legittimo. Beh, ecco il libro che fa per voi

Luoghi chiusi al pubblico, palazzi privati, chiese, ville e monasteri, dei quali raccontare le storie e i tesori, oltre a spiegare il modo per visitarli.…

Cercasi bravi (e giovani) critici disperatamente. L’Amaci inventa un libro per i 150 anni e ha bisogno di cento eccellenti penne

“In occasione delle celebrazioni per l’Unità d’Italia, ritengo sia importante e deontologicamente corretto per chi si occupa di contemporaneità, cogliere l’occasione di un anniversario per…

Ci mancava pure Stefanel. In coppia con Ginevra Elkann, per far sapere con un libro chi sono i nuovi talenti italici

Sull’accoppiata arte/moda abbiam già parlato decine di volte, da ultimo con la grande mostra che…

Son tutte bionde le donne di Nico. Al Macro il libro-feticcio di Vascellari by Nero

Duecento ritagli di giornali, pescati dal personalissimo archivio cartaceo titolato Donne con capelli biondi. Didascalico,…