Gran parte dell’estetica occidentale si basa sul senso della vista. Ma essere in grado di vedere non basta. Occorre esercitare lo sguardo per poter godere…
Domus debutta in edizione tedesca. Figurarsi che, tra Germania, Austria e Svizzera, ci sono quasi cento milioni di ipotetici “lettori”. E tanto per presentarsi al…
Evidentemente ce n’era bisogno. Difficile spiegare altrimenti il fatto che un progetto editoriale, oggetto di…
È cominciata una Nuova Rivoluzione Industriale. Forse non tutti se ne sono accorti, ma esiste già una nuova categoria sociale: quella dei “makers”. Un libro…
Nonostante l’avanzare dell’e-book e le immense potenzialità del digitale, il fascino della carta stampata resta immutato. Forme, materiali e odori dell’editoria tradizionale non smettono di…
Mentre i contenuti in Rete si fanno sempre più stringati (ma sempre accessibili) c’è chi si interroga sul futuro della conoscenza e della narrazione. È…
Siamo in piena fiera, MiArt per la precisione. E alle fiere c’è sempre un oggetto dallo statuto incerto, un po’ vintage e un po’ esercizio…