architettura

Zaha bis! Non ce n’è per nessuno, la regina è lei: per il secondo anno di fila la Hadid trionfa allo Stirling Prize

Un edificio scolastico, anzi quattro differenti edifici dotati di diversa identità, ma uniti insieme ed assemblati per aree funzionali. Un blocco muscoloso, come sempre sono…

Gengis Khan ha la sua casa. Grandi masse e linee ipercontemporanee per il nuovo Ordos Museum di Mad Architects, in Mongolia

Appare così, il nuovo imponente Ordos Museum realizzato dallo studio cinese Mad Architects in Mongolia, come una grande massa amorfa praticamente priva di bucature e…

Robe che se succedessero qui, l’Italia diventerebbe ancor più zimbello di quel che è. A Londra stop per il cantiere della nuova Tate. E i lavori restano a metà

Puoi anche chiamarti Tate Modern, ma se ti mancano 64 milioni di sterline – circa 75 milioni di euro – non vai da nessuna parte.…

Una darkitetta a Venezia. C’è anche la francese Odile Decq nella giuria della sezione Orizzonti alla Mostra del Cinema

Ultime ore al Lido di Venezia per la 68ª edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia. Ed ultime ore di impegno anche…

Largo ai giovani. L’ottuagenario Paolo Portoghesi sarà il consulente per architettura e trasformazioni urbane del Comune di Roma

A nostro modestissimo avviso un danno alla città, per tre motivi. Il primo è che il progettista non è assolutamente quanto di meglio offre la…

Tutta l’arte a London 2012. La taglia giustifica i mezzi?

Le mega-manifestazioni internazionali costituiscono da tempo, anche per l’arte contemporanea, l’opportunità unica di beneficiare di budget altrimenti impensabili. I prossimi Giochi Olimpici si aprono tra…

Se questa è una chiesa

Sul piatto vi sono una serie di questioni mica da poco. Innanzitutto il concetto stesso…

Architetture da consumarsi preferibilmente entro…

A Londra, l’appuntamento con il padiglione estivo della Serpentine Gallery è ormai una consuetudine. E…