fiere

Fiere. Quo vadis? Vol. 1

Spuntano come funghi in giro per il mondo e ogni volta muovono folle di addetti ai lavori e appassionati. Ma c’è anche chi è pronto…

Tutti pazzi per le fiere. Anche in Turchia crescono e si moltiplicano. Arriva Artinternational Istanbul, strategicamente collocata nei giorni della Biennale

La Turchia sta trasformandosi rapidamente in un polo importante per l’arte contemporanea, tanto che la competizione tra fiere inizia a diventare un fenomeno di rilievo,…

Lo spirito indipendente di ArtVerona. Non solo gallerie: in fiera anche un focus sulle realtà votate alla libera ricerca. Editoria, blog, project space, collettivi

ArtVerona è alle porte. Una fiera giovane, che continua a spingere verso la sperimentazione e che guadagna consensi. Accanto alla tradizionale formula della mostra-mercato, con…

La Ost-Politik di Viennafair 2012

Il bello di una guerra fredda finita da oltre vent’anni. Considerazioni sulla rinascita di una fiera d’arte. Parliamo della Viennafair, appena conclusa su suolo austriaco.…

La vostra Africa a Swab Barcellona

Alla ricerca di una galleria africana da portare in Europa. La fiera barcellonese Swab lancia…

Artissima restyling. Nuovo logo, nuova veste grafica, nuova direzione. Restano i progetti targati Manacorda, ma con qualche aggiustatina. E poi una scorsa alle gallerie

Torino, Artissima, edizione diciannovesima. Nel 2012 cambia tutto, un’altra volta. O meglio, cambia la sostanza, l’ingrediente base: nuova direzione, affidata a Sarah Cosulich Canarutto, che…

Le opere più grandi alla fiera più importante. Art Unlimited e Art Basel

Del gigantismo che imperversa nel mondo dell'arte, Art Unlimited è dal 2000 il testimone e il messaggero più efficace. È lei il cuore estetico di…

Arte Fiera, nuovo corso: parla Giorgio Verzotti

Bologna: dopo l’intervista a Claudio Spadoni, parliamo con Giorgio Verzotti, che per Arte Fiera seguirà…