cultura

Cinesi, sindaci del mondo

Non occorre molta esperienza di politiche culturali per pervenire rapidamente a questa amara quanto semplice verità: con pochissime quanto lodevoli eccezioni, è estremamente difficile fare…

Un Segretario di Stato che parla di filantropia e cultura. Dove? A Milano, allo IULM. Horst Schädler e la sua analisi sulle 60.000 fondazioni del Lichtenstein. E l’Italia, intanto, a che punto è?

Ultima conferenza, ma di quelle col botto, per il ciclo di lezioni-incontri promossi da Elisa Bortoluzzi Dubach per la Facoltà di Arti e Mercati dell’Università…

Che cos’è un CdA, in Italia?

Un mio giovane amico è diventato consigliere d'amministrazione di un'importante azienda culturale italiana. Come accade…

La Polonia ci crede

Italia e Grecia fanalini di coda, fra l’altro, nella spesa per la cultura? Intanto c’è…

Mon Dieu! Chiude il Palais de Tokyo! La crisi decima pure i musei d’oltralpe? Macchè. Tutta un’altra storia, da quelle parti…

E se in Italia i musei chiudono, o fanno comunque fatica a tirare avanti, stritolati da tagli finanziari, gabbie burocratiche e mala gestione, oltre confine…

Un Paese per vecchi

In Italia i giovani sono trascurati: non s’investe su formazione, accesso al lavoro, previdenza. Sono dimenticati anche dalla produzione culturale. I teenager in Italia sono…