collezionisti

Expo Chicago ovvero la riconquista del Midwest. Intervista con Cari Sacks

C’era una volta in una terra lontana − il Midwest americano − una fiera d’arte che sovrastava tutte le altre fiere. Il suo regno era…

L’uomo secondo Giuseppe Iannaccone. Parte II

Seconda puntata di un racconto intimo e personale nella storia dell'arte e di una collezione. Giuseppe Iannaccone si sbottona e ci svela cosa gli ha…

L’uomo secondo Giuseppe Iannaccone. Parte I

Una collezione che mette al centro l'uomo. Con due cuori. Giuseppe Iannaccone racconta gli Anni…

Giancarlo e Danna Olgiati. L’amore dell’arte

Il 7 settembre, nello Spazio -1 a Lugano, due fra i collezionisti più autorevoli di…

Haim Steinbach, Collections – Lia Rumma

Una mostra fatta di oggetti e di ripiani. Collezioni inedite, con cui reinventare frammenti di vita vissuta, intima, qualche volta dimenticata. Haim Steinbach da Lia…

Milano Updates: metti una mattina a casa dell’avvocato. Anzi, del collezionista. Giuseppe Iannaccone invita il pubblico a colazione, nel weekend di Miart. Per scoprire un pezzetto della sua raccolta…

Colazione da Iannaccone. Apre al pubblico, come sempre in occasione di Miart, la grande collezione d’arte contemporanea dell’avvocato milanese, che raccoglie oggi oltre 200 opere…

Un tedesco a Rovereto

Fra le collezioni ospitate del Mart, ce n’è una che eccelle per ampiezza e qualità.…

Whitechapel-Rebaudengo, seconda puntata

Seconda tappa della rassegna che porta alla londinese Whitechapel la collezione di Patrizia Sandretto Re…

Il Sensus di Claudio Cosma per l’arte

Claudio Cosma, anni 61, broker assicurativo e collezionista da trent’anni, dà la sua personale sferzata al solo apparentemente sonnacchioso mondo dell’arte contemporanea fiorentina. Un nuovo…

Rubell Family. Cosa si è fatto e cosa si farà

Incontriamo Don e Mera Rubell, patron della Rubell Family Collection, per uno scambio informale sul loro modo di guardare all'arte. Per scoprire che nel futuro…

Il senso di Zoè Gruni per il Brasile

Oltre che spazio rappresentativo di una collezione privata, Sensus viene delineandosi come elaborazione continua e…

Mercanti nel tempio

La figura del mercante d’arte è basilare per la nascita di quel che, dopo qualche…