Cina

E se anche la Cina non fosse più garanzia di successo per un’asta? Da Sotheby’s Hong Kong seconda tranche per la Meiyintang Collection

La speranza è quella di dare uno scossone al mercato, e di non ripetere i risultati deludenti della prima parte tenutasi ad aprile. Sì, perché…

Un’estate al Maxxi

Architettura, fotografia e grafica. Sono questi i temi delle tre mostre allestite in contemporanea al Maxxi di Roma. Esposizioni apparentemente eterogenee tra loro, ma che…

Ultime dall’universo Ai Weiwei. Dal manifesto profetico riemerso alla lista degli oggetti confiscati dalla polizia

“La libertà è la condizione necessaria per la creatività; solo attraverso la creatività possiamo veramente…

Shopping asiatico per Gagosian. Dopo aver aperto l’ufficio a Pechino, si mette in scuderia Zeng Fanzhi

Un altro colpaccio per Mr. Gagosian. Dopo l’apertura del suo avamposto asiatico ad Hong Kong…

È sempre più forte, il suono delle sirene orientali. E dopo Gagosian, anche White Cube prende casa ad Hong Kong

C’è ancora una larga fetta di collezionisti cinesi che preferisce le antichità tradizionali, ma il numero di appassionati di arte contemporanea si sta sempre più…

Ma non lo avevano liberato? E invece Ai Weiwei non può lasciare Pechino, non può parlare con i media e gli hanno bloccato pure Twitter…

Conoscendo bene la sua incomprimibile necessità di comunicare, di condividere, c’è da scommettere che la limitazione più pesante per lui sia proprio quella. È ferma…

Tremate, falsari. Parte dall’Asia il programma scientifico di lotta alla contraffazione di Bonhams e Cranfield University

L’autenticazione degli oggetti artistici fa un balzo in avanti grazie alla collaborazione tra la Cranfield…

Artribune Television oltreconfine. Parte con Wim Delvoye la nuova videorubrica sulla Cina

Artribune Television guarda a Est. È in arrivo una rassegna di videoreport tutta dedicata alla…

Cinque volte Shanghai

Ai Giardini della Biennale abbiamo incontrato Massimo Torrigiani. Qui ha partecipato al progetto di Dora Garcia, “L’inadeguato”. Il nostro incontro a Venezia non è casuale,…

Vuoi vedere che il Made in China, nel design…

Se fino a oggi il marchio “Made in China” ci ha fatto storcere il naso, potrebbe, da domani, essere invece garanzia di qualità. La Triennale…

Impazza la LaChapelle-mania in tutta l’Asia. E lui ricambia con un ciclo di foto dedicate al mitico Bruce Lee

L’ultima svolta nella carriera di David LaChapelle? Incontrare il gusto del pubblico asiatico. Se la…

Medium Loci. E Kounellis ricicla la porcellana per la doppia mostra museale in Cina

Il Padiglione di Sgarbi? C’è ben altro nella testa di Jannis Kounellis, rispetto alle polemiche…