Abbonati al Magazine Eventi
Artribune Artribune
Account
0 Prodotti nel carrello
  • Carrello Subtotale €0,00
  • I tuoi acquisti
  • Account
  • Accedi / Registrati
Menu
Categorie
    • Tutti gli articoli di Arti visive
    • Archeologia & Arte antica
    • Arte contemporanea
    • Arte moderna
    • Fotografia
    • Street & Urban Art
    • Tutti gli articoli di Progetto
    • Architettura
    • Design
    • Moda
    • New Media
    • Tutti gli articoli di Professioni
    • Didattica
    • Diritto
    • Fiere
    • Mercato
    • Politica e Pubblica Amministrazione
    • Who's Who
    • Tutti gli articoli di Arti performative
    • Cinema & TV
    • Musica
    • Teatro & Danza
    • Tutti gli articoli di Editoria
    • Fumetti
    • Grafica & Illustrazione
    • Libri
  • Turismo
  • Dal mondo
  • Jobs
  • Television
Artribune
  • Abbonamenti
  • Magazine
  • Newsletter
  • Podcast
  • Eventi e Mostre
  • University
  • Travel
  • Produzioni
Abbonati alla nostra rivista Artribune Magazine
Artribune Abbonati
Cerca
Popolari
Gli studi e i segreti della Grande Onda di Hokusai a Treviso
  • Arte moderna

Gli studi e i segreti della Grande Onda di Hokusai a Treviso

di Fausto Politino
La Festa dei Pugnaloni. Quando il borgo di Acquapendente si trasforma in un trionfo di fiori 
  • Turismo

La Festa dei Pugnaloni. Quando il borgo di Acquapendente si trasforma in un trionfo di fiori 

di Gaia Rotili
Ecco le 36 persone che contribuiscono in modo significativo al mondo dell’arte secondo Art Basel
  • Arte contemporanea

Ecco le 36 persone che contribuiscono in modo significativo al mondo dell’arte secondo Art Basel

  • Arti visive
  • Progetto
  • Professioni
  • Arti performative
  • Editoria
  • Turismo
  • Dal mondo
  • Jobs
  • Television
Home › Eventi e Mostre › Verbano-Cusio-Ossola

CASA DE RODIS

Indirizzo
piazza Mercato 9 , Domodossola, Italia ( Clicca qui per la mappa)

Articoli dedicati a CASA DE RODIS

Dopo quarant’anni Théodore Strawinsky ritorna in Italia. Ecco le immagini
  • Arte moderna

Dopo quarant’anni Théodore Strawinsky ritorna in Italia. Ecco le immagini

Un’assenza durata quarant’anni viene interrotta dalla mostra La Trasfigurazione Poetica a Domodossola che ripercorre le principali tematiche affrontate nella carriera…

di Valentina Poli
La storia di una collezione, anzi due. A Domodossola
  • Archeologia & Arte antica

La storia di una collezione, anzi due. A Domodossola

Da Ascoli Piceno a Domodossola, due nuclei di opere – e le vicende delle persone che le hanno raccolte e…

di Caterina Porcellini

Eventi su CASA DE RODIS

Caricamento…
Lorenzo Peretti (1871–1953). Natura e mistero
  • CASA DE RODIS

Lorenzo Peretti (1871–1953). Natura e mistero

La mostra indaga per la prima volta organicamente la figura di Peretti, il più misterioso e sconosciuto dei pittori vigezzini,…

  • Domodossola (VB)
  • 26/05/2024 – 26/10/2024
Tra Ottocento vigezzino e arte contemporanea
  • CASA DE RODIS

Tra Ottocento vigezzino e arte contemporanea

Tra Ottocento vigezzino e arte contemporanea è il nuovo percorso espositivo di Casa De Rodis, a Domodossola (VB).

  • Domodossola (VB)
  • 02/07/2022 – 04/09/2022
Vertigine. Visioni contemporanee della montagna
  • CASA DE RODIS

Vertigine. Visioni contemporanee della montagna

Una mostra collettiva per svelare alcuni aspetti delle ricerche artistiche contemporanee intorno alla montagna attraverso pittura, scultura, fotografia, video e…

  • Domodossola (VB)
  • 03/07/2021 – 05/09/2021
Umano molto umano. 13 ritratti in vetrina
  • CASA DE RODIS

Umano molto umano. 13 ritratti in vetrina

Mostra di Collezione Poscio a Casa De Rodis. Un progetto di Casa Testori a cura di Giuseppe Frangi.

  • Domodossola (VB)
  • 11/07/2020 – 11/10/2020
Carlo Fornara - Alle radici del Divisionismo 1890-1910
  • CASA DE RODIS

Carlo Fornara - Alle radici del Divisionismo 1890-1910

La potenza e la bellezza delle montagne ossolane sono splendidamente protagoniste de “Carlo Fornara. Alle radici del Divisionismo (1890 –…

  • Domodossola (VB)
  • 24/05/2019 – 20/10/2019
Omaggio a Carlo Fornara. Autoritratti
  • CASA DE RODIS

Omaggio a Carlo Fornara. Autoritratti

20 autoritratti del maestro divisionista a cinquant’anni dalla sua scomparsa.

  • Domodossola (VB)
  • 08/12/2018 – 06/01/2019
Théodore Strawinsky - La trasfigurazione poetica
  • CASA DE RODIS

Théodore Strawinsky - La trasfigurazione poetica

L’ampia antologica Théodore Strawinsky. La trasfigurazione poetica, realizzata in collaborazione con la Fondazione Theodore Strawinsky, ripercorre le tappe della lunga…

  • Domodossola (VB)
  • 26/05/2018 – 27/10/2018
Tra Guercino e De Nittis
  • CASA DE RODIS

Tra Guercino e De Nittis

Casa De Rodis a Domossola, dal 2014 sede espositiva della Collezione Poscio, ospita l’esposizione Tra Guercino e De Nittis. Due…

  • Domodossola (VB)
  • 27/05/2017 – 28/10/2017
Carlo Fornara e il ritratto vigezzino
  • CASA DE RODIS

Carlo Fornara e il ritratto vigezzino

L’esposizione presenta 65 opere, tra dipinti, disegni e sculture, provenienti dalla Collezione Poscio e da altre raccolte private in grado…

  • Domodossola (VB)
  • 31/05/2015 – 15/11/2015
Alessandro Poscio collezionista appassionato
  • CASA DE RODIS

Alessandro Poscio collezionista appassionato

Recentemente restaurata, la storica residenza nel cuore della città piemontese, accoglierà la prima esposizione del ciclo che presenterà, in momenti…

  • Domodossola (VB)
  • 07/06/2014 – 31/01/2015
Caricamento…
Caricamento…
Caricamento…
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su X
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Email
Artribune Artribune
  • Arti visive
  • Progetto
  • Professioni
  • Arti performative
  • Editoria
  • Turismo
  • Dal mondo
  • Jobs
  • Television
  • Abbonamenti
  • Magazine
  • Newsletter
  • Podcast
  • Eventi e Mostre
  • Inaugurazioni
  • Finissage
  • Eventi in giornata
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • University
  • Travel
  • Produzioni
Artribune
  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Instagram
  • Seguici su X
  • Seguici su YouTube
  • Seguici su WhatsApp
  • Seguici su Telegram
  • Seguici su TikTok
  • Seguici su LinkedIn
  • Seguici su Twitch
  • Seguici su Rss

Sito realizzato con il contributo bando TOCC Decreto Direttoriale n. 385 del 19/10/2022 PROT. PROGETTOTOCC0000125 COR15906233 CUPC87J23001080008

Bando TOCC

© 2011-2025 ARTRIBUNE srl – Via Ottavio Gasparri, 13/17 – 00152, Roma - P.I. 11381581005
Privacy: Responsabile della protezione dei dati personali ARTRIBUNE srl – Via Ottavio Gasparri, 13/17 – 00152, Roma

  • Termini e condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Credits

La prima cosa che leggerete ogni mattina! Iscrivetevi alla newsletter quotidiana di Artribune per non perdere nessuna notizia

Artribune

Lettera, la newsletter quotidiana Non perdetevi il meglio di Artribune! Ricevi ogni giorno un'e-mail con gli articoli del giorno e partecipa alla discussione sul mondo dell'arte.

Nome(Obbligatorio)
Opzioni
Artribune Srl utilizza i dati da te forniti per tenerti informato con regolarità sul mondo dell'arte, nel rispetto della privacy come indicato nella nostra informativa. Iscrivendoti i tuoi dati personali verranno trasferiti su MailChimp e trattati secondo le modalità riportate in questa informativa. Potrai disiscriverti in qualsiasi momento con l'apposito link presente nelle email.
Questo campo è nascosto quando si visualizza il modulo
Consenso Privacy(Obbligatorio)
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.