Biennale di Venezia

Padiglione Italia. Parola a Tiziano Scarpa

È stato uno dei selezionatori degli artisti presenti al Padiglione Italia a Venezia. Non ha detto "no" a Sgarbi, così come non l'hanno fatto altre…

A Venezia resta Baratta? Possibile, intanto in dote pare che arrivi David Chipperfield. A fare il direttore della Biennale Architettura

Effetto domino. Giulio Malgara rinuncia alla presidenza della Biennale di Venezia, e magicamente pare sbloccarsi uno dei nodi più spinosi in sospeso, certamente il più…

Biennalegate. Continuiamo così, facciamoci del male

Cronaca di una farsa annunciata. La Commissione Cultura alla Camera boccia la nomina di Giulio Malgara alla Presidenza della Biennale di Venezia e Galan continua…

Tutto molto italiano. Il presidente Baratta porta la Biennale Arte ai record di visitatori ed autofinanziamento? Bene, sostituiamolo…

La Biennale di Venezia Arti Visive conferma il trend di crescita a livello di visitatori? Abbastanza normale, e per diverse ragioni: aumenta la comunicazione e…

Farsi un’idea sullo stato delle cose? Tocca andare in Norvegia, anzi a Venezia. Perché il padiglione in divenire mica ce l’ha solo l’Italia…

L’Italia se l’è notoriamente fatto itinerante, multilocato e in continuo progress (o “regress”). Ma non è certo l’unico stato ad aver affrontato la Biennale di…

Que viva Baratta! Certo non si può dire che Malgara abbia avuto un comitato d’accoglienza eh… E La Nuova Venezia lancia pure una sottoscrizione

“Ministro ci ripensi”. Comincia così, secco e diretto, il pezzo con il quale il quotidiano veneto La Nuova Venezia lancia un appello a Galan perché…