E mentre l’Italia – come assicura il Ministro Dario Franceschini – è ancora al lavoro per scegliere il curatore del suo Padiglione alla 56° Biennale…
È una piccola grande avventura, nata su iniziativa di un gruppo cinefili – tutti rigorosamente volontari – e cresciuta nel corso degli anni; abbandonando il…
I Surrealisti li chiamavano “Cadavres exquis”: giochi con disegni e parole, collage visivi, per giungere…
Non si può negare la crescita di interesse, popolarità e reputazione della fiera Poppositions, ormai da tre anni a latere di Art Brussels durante la…
C’è tanta Italia a Bruxelles. Noi di Artribune l’abbiamo detto più di una volta: il Belgio sta diventando una delle piazze più interessanti per l’arte…
Al Grand Hornu Images, in Belgio, la coppia anglo-indiana formata da Nipa Doshi e Jonathan Levien costruisce una geografia del design indiano attraverso una selezione…
Nonostante il progetto nasca dalla joint venture di ben tre studi di architettura – Jurgen Mayer H., a20 architechten e Lens Ass architechten – la…