aste

Se Milano si riscopre un po’ francese. Inaugura la casa d’aste francese Artcurial, ecco chiccera allo Spazio Vhernier

Malgrado il botta e risposta a suon di record, aste non vuol dire solo New York, in questi giorni. Questa sera, anzi, al centro della…

Perché no, visto che funziona? E anche Bonhams esordisce nelle aste di Arte Contemporanea a New York. Senza highlight da record, ma con molti nomi nuovi

C’è anche un battesimo da celebrare, nella contemporary week delle aste Usa di metà primavera. È quello di Bonhams, che inaugura il nuovo dipartimento di…

Yves Klein, Mark Rothko, e tanti de Kooning. Nella corsa folle delle aste newyorkesi, arriva la risposta di Christie’s ai fuochi d’artificio di Sotheby’s

780 milioni di dollari. È la mirabolante cifra record che, messe assieme, potrebbero raggiungere le attesissime aste di Christie’s, Sotheby’s e Phillips de Pury di…

Ancora Sotheby’s sugli scudi. Dopo il megarecord di Munch, a New York arriva una nuova asta da brividi con la Contemporary Art

Il cover lot? Sleeping Girl, di Roy Lichtenstein, del 1964, stimato 30-40 milioni di dollari, una delle immagini maggiormente riconoscibili della Pop Art americana, che…

Era scritto, e si è puntualmente avverato. 120 milioni di dollari, L’Urlo di Edvard Munch diventa l’opera d’arte più costosa mai venduta a un’asta

Lo vedrete, almeno nella giornata di oggi, in tutte le salse, dai primi tg nazionali all’ultima delle gazzette paesane; perché i media, soprattutto la televisione,…

Yves Klein è il reuccio dell’asta primaverile di Christie’s, dedicata ai grandi masterpiece del Novecento. All’incanto un “dangerous painting” da urlo, accanto a Richter e Rothko

Grandi autori del dopoguerra, a New York, per le attesissime aste di primavera, in una sfida eccellente tra i due colossi, Christie’s e Sotheby’s: chi…