archeologia

La fiera più importante al mondo

No, nel titolo non ci riferiamo ad Art Basel, ma a TEFAF, che da domani apre al pubblico a Maastricht. Dall’arte antica ai manoscritti, dal…

Torna a casa, cratere

L’Italia e i suoi beni culturali sono generalmente in condizioni pietose. Questo lo sappiamo. Ma c’è pure il problema dei tombaroli, e ancora più di…

Intersezioni di Marca

Da Volterra '73 a una tavolozza fiammante. Doppio appuntamento per Mauro Staccioli, diviso tra Museo…

Brucia Roma, brucia

Una lunga passeggiata attraverso l’intera area archeologica del Foro Romano e del Palatino, con traguardo…

Brescia, che forza!

Ercole furente, Ercole fondatore: la Leonessa abbandona la vocazione siderurgica per scoprirsi rarità mitologica. Tra anfore preziose e ceselli manieristici. Ma c’è dell’altro. Sino al…

Industriale e non. Archeologia al quadrato

In nessun altro posto potrebbe essere così evidente la duplice natura della Città Eterna. Culto dell’antico e faticosa ricerca di modernità. Questo posto è una…

Preziosi romeni

Dalla Dacia, anzi dalla Romania, ori d’epoca traianea. E quale luogo migliore per esporli, se…