Albania

Art Digest: la semantica artistica di Edi Rama. Iran, una bomba nucleare sul mercato dell’arte. Lo stadio indigesto di Zaha Hadid

“I linguaggi sono diversi, e far finta che la politica possa parlare il linguaggio dell’arte può essere fuorviante. Ma credo che l’arte possa esercitare un’influenza…”.…

Il network della creatività adriatica. In Montenegro arTVision fa il bilancio di due anni di scambi, e si regala una passerella alla Mostra del Cinema di Venezia: mentre pensa al futuro

“Un progetto di comunicazione culturale tra i Paesi dell’area adriatica, che ha inaugurato un nuovo modo di guardare all’arte contemporanea, nell’immediatezza della sua storia”. Così…

Biennale di Venezia. Il padiglione dell’Albania spiegato da Marco Scotini

Il Padiglione albanese alla 56. Biennale d’arte di Venezia sarà caratterizzato da tre lavori del…

Stalin? Lo becco su Facebook. Helidon Gjergji a Tirana

National Gallery of Arts, Tirana - fino al 31 agosto 2014. Un racconto per immagini.…

L’Accademia di Foggia. Una storia edificante che guarda al futuro

A quarant'anni dalla nascita, l'Accademia di Belle Arti di Foggia sta vivendo un periodo d'oro. L'appassionato direttore Pietro Terlizzi e la sua amministrazione sono riusciti…

Parte da Tirana il progetto “Art In Port”, dialogo tra giovani artisti che unisce le due sponde dell’Adriatico. Dal Veneto ai Balcani

Doveva essere monumento imperituro alla gloria di un despota e della sua famiglia, ma si è trasformata nell’immaginario collettivo a simulacro di una vanità cieca…

Arte in Albania. “Post” Adrian Paci

Museo Pino Pascali, Polignano a Mare - fino al 15 giugno 2014. Si smarcano abilmente…

Albania, Croazia, Italia, Montenegro, unite sotto il segno dell’arte contemporanea. Presentato a Bari il progetto arTVision: si punta a fare rete a partire dalla rete

Un canale transmediale dedicato all’arte contemporanea: mostre, residenze, formazione, sotto il segno della cooperazione di…

Arte contemporanea a casa del dittatore. Tirana spalanca le porte della villa di Enver Hoxha: una notte di performance, video, musica, installazioni

Dopo più di venti anni la villa dell’ex dittatore Enver Hoxha a Tirana ha aperto le porte al pubblico lo scorso 29 aprile, accogliendo le…

Ecco i dodici finalisti del Premio Onufri. Tutti in mostra alla National Galley of Arts di Tirana, nell’attesa di conoscere il vincitore. Tra gli italiani c’è anche Marzia Migliora

Annunciata la short list del Premio Onufri, il più importante riconoscimento per artisti delle ultime generazioni, assegnato annualmente in Albania ormai da due decadi, col…