
“I linguaggi sono diversi, e far finta che la politica possa parlare il linguaggio dell’arte può essere fuorviante. Ma credo che l’arte possa esercitare un’influenza…”.…

“Un progetto di comunicazione culturale tra i Paesi dell’area adriatica, che ha inaugurato un nuovo modo di guardare all’arte contemporanea, nell’immediatezza della sua storia”. Così…

A quarant'anni dalla nascita, l'Accademia di Belle Arti di Foggia sta vivendo un periodo d'oro. L'appassionato direttore Pietro Terlizzi e la sua amministrazione sono riusciti…

Doveva essere monumento imperituro alla gloria di un despota e della sua famiglia, ma si è trasformata nell’immaginario collettivo a simulacro di una vanità cieca…

Dopo più di venti anni la villa dell’ex dittatore Enver Hoxha a Tirana ha aperto le porte al pubblico lo scorso 29 aprile, accogliendo le…

Annunciata la short list del Premio Onufri, il più importante riconoscimento per artisti delle ultime generazioni, assegnato annualmente in Albania ormai da due decadi, col…