La Roland Ultra, macchina da stampa degli Anni Settanta che ha accompagnato ogni evento espositivo di Assab One nell’ex stabilimento della casa editrice GEA, parte per l’India – potete seguirne le tappe del viaggio sul sito dell’associazione – per ricominciare la sua attività. Nicola Troilo (Le Creusot, 1958; vive a Milano) usa la tecnica del frottage per ricavare nuove immagini dal pavimento su cui insisteva la macchina, imprimendo i colori tipografici su tele di grandi dimensioni. L’artista si sostituisce alla Roland e l’automatismo diventa onirico. Nicola spiega di aver scelto per l’esposizione non lo spazio bianco e asettico delle gallerie, ma la condivisione di un luogo impregnato di memoria. Il percorso è bilanciato da due ambienti di raccoglimento: in apertura le fotografie dell’olio del processo di stampa al chiaro di Luna, sculture di figure orfiche e animali notturni, in chiusura quattro tele stampate da un’unica matrice in un processo infinito, forse.
Giulia Bombelli
Milano // fino al 27 novembre 2012
Nicola Troilo – Au Rendez-vous des Amis
ASSAB ONE
Via Assab 1
02 2828546
[email protected]
www.assab-one.org
1 / 15
2 / 15
3 / 15
4 / 15
5 / 15
6 / 15
7 / 15
8 / 15
9 / 15
10 / 15
11 / 15
12 / 15
13 / 15
14 / 15
15 / 15
Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati