Il brusio delle voci dei tanti presenti al vernissage non riesce a sovrastare il suono delle sirene anti-bomba che proviene dal video Big Bang II di Ori Gersht (Tel Aviv, 1967). L’elemento uditivo non è, però, la caratteristica essenziale dei lavori dell’artista israeliano, la cui riflessione si struttura sull’ambivalenza della distruzione, capace di produrre istanti di bellezza, congelati nelle sue fotografie. Sono s-composizioni prive di caos, che riescono a conservare l’armonia compositiva delle nature morte francesi, punto di partenza per le sue opere, e a concentrare lo sguardo sulla bellezza della caducità.
Se, dunque, Gersht analizza l’attimo – si potrebbe dire il kairos -, quello in cui cadono i petali di ciliegio, Alexander Tovborg (Copenhagen, 1983) è attento alla durata-kronos. Giverny è la rievocazione a colori di un percorso di educazione sentimentale nel giardino di Monet.
Marta Cereda
Milano // fino al 4 aprile 2012
Ori Gersht – Still and Forever
Alexander Tovborg – Giverny
BRAND NEW GALLERY
Via Farini 32
02 89053083
[email protected]
www.brandnew-gallery.com
1 / 12
2 / 12
3 / 12
4 / 12
5 / 12
6 / 12
7 / 12
8 / 12
9 / 12
10 / 12
11 / 12
12 / 12
Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati