Balli in maschera alla Reggia di Versailles. Con Snapchat

Una collaborazione tra Versailles e Snapchat permette di indossare virtualmente costumi barocchi e danzare nei giardini della reggia. Il video

Come sarebbe ballare nei giardini della reggia di Versailles nel XVII Secolo, sotto il regno di Luigi XIV, Le Roi Soleil? Una collaborazione tra Château de Versailles e l’app di messaggistica e realtà aumentata Snapchat sfrutta proprio la tecnologia per farci vivere almeno virtualmente questa esperienza.

La danza nella Versailles di Luigi XIV

La danza era centrale nella vita a corte durante il regno di Luigi XIV, che aveva tre passioni: il ballo, lo scarpe e la monarchia assoluta. Fu lui a fondare l’Académie Royale de Danse, la prima istituzione occidentale dedicata alla danza, e i balli strutturavano l’intero calendario di Versailles.

L’esperienza Dansez Versailles di Snapchat

L’esperienza Dansez Versailles, parte dell’offerta dell’app ufficiale dello Château de Versailles e di Snapchat, permette di vestirsi virtualmente con i costumi dell’epoca e di proiettare un proprio avatar, in realtà aumentata.

Le danze in realtà virtuale 

Le danze hanno luogo in quattro punti dei giardini della reggia progettati da André Le Nôtre per eseguire quattro balli barocchi coreografati con la collaborazione dell’esperto Pierre-François Dollé. Il Ballet royal de la nuit di Isaac de Benserade, in cui Luigi XIV quattordicenne interpretò Apollo, alla fontana di Latona. Il ballo in maschera nella orangerie. Le danze ispirate alla cultura rurale nel Boschetto del teatro dell’acqua. Il Comédie-ballet, unione di danza e recitazione, nell’anfiteatro naturale del Boschetto della sala da ballo. Fate solo attenzione a non perderci la testa, come accadde a Luigi XVI.

Matteo Lupetti

Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati

Matteo Lupetti

Matteo Lupetti

Diplomato in Fumetto alla Scuola Internazionale di Comics di Firenze nel 2010, gestisce il collettivo di fumettisti indipendenti Gravure e scrive di videogiochi per varie testate italiane ed estere. È diplomato in sommelerie all’interno dell’associazione FISAR ed è direttore artistico…

Scopri di più