Lo stilista romano Pierpaolo Piccioli è il nuovo direttore creativo di Balenciaga 

Dopo una vita da Fendi e Valentino, lo stilista romano arriva da Balenciaga portando lo stile italiano a Parigi 

Pierpaolo Piccioli prende le redini di Balenciaga segnando un nuovo capitolo per la maison francese. Assumerà il ruolo di direttore creativo dal 20 luglio, giorno che sarà anche l’ultimo per Demna, nominato recentemente da Gucci. Una notizia che arriva dopo più di un anno dalla separazione tra il fashion designer e Valentino, dove invece è presente Alessandro Michele.

La carriera di Pierpaolo Piccioli

Pierpaolo Piccioli (Nettuno, 1967) è uno stilista dalla carriera camaleontica. Inizia con Brunello Cucinelli, quando era ancora una piccola azienda di maglieria in cashmere. Dal 1990 lavora per Fendi nel reparto accessori con la collega e amica Maria Grazia Chiuri, attuale direttrice creativa di Dior, fino al momento in cui si trasferisce da Valentino nel 1999, sempre per lavorare sugli accessori. Poi, dal 2016 al 2024, ricopre il ruolo di direttore creativo della maison valorizzandone l’eleganza senza tempo, modernizzandola e mettendola in dialogo con una nuova generazione nuovamente innamorata di ciò che il grande Valentino Garavani ha costruito. Per farlo, c’è voluto rispetto e altrettanto talento.

Il futuro di Pierpaolo Piccioli da Balenciaga 

La prima collezione arriverà a ottobre 2025. Intanto, Pierpaolo Piccioli ha dichiarato: “Balenciaga è quello che è oggi grazie al percorso di tutte le persone che l’hanno resa ciò che è ora. In tutte le sue fasi di costante evoluzione e cambiamento, la maison nonnha mai perso traccia dei suoi valori estetici. Quello che sto ricevendo oggi è un marchio pieno di possibilità e incredibilmente affascinante. Sento innanzitutto di dover ringraziare Demna, ho sempre ammirato il suo talento e la sua visione, non avrei potuto chiedere un migliore passaggio del testimone”.

Pierpaolo Piccioli da Balenciaga: valorizzare il patrimonio e la cultura della Maison

Gianfranco Gianangeli, CEO di Balenciaga, ha aggiunto: “Sono entusiasta di iniziare questa nuova era in Balenciaga con Pierpaolo. La sua visione creativa sarà dirompente, e ben interpreterà l’eredità di Cristóbal Balenciaga, valorizzando la creatività audace, il ricco patrimonio e la cultura distintiva della Maison. Con l’esperienza dei nostri team e l’energia creativa che storicamente anima Balenciaga, guardo con entusiasmo a ciò che costruiremo insieme”.

Giulio Solfrizzi 

Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati

Giulio Solfrizzi

Giulio Solfrizzi

Barese trapiantato a Milano, da sempre ammaliato dall’arte del vestire e del sapersi vestire. Successivamente appassionato di arte a tutto tondo, perseguendo il motto “l’arte per l’arte”. Studente, giornalista di moda e costume, ma anche esperto di comunicazione in crescita.

Scopri di più