In uno storico bar di Roma la mitica stilista Frida Giannini apre il suo caffè bistrot di design

Monteverde Vecchio ritrova il suo caffè sotto le sembianze di Bixio, la nuova avventura di Frida Giannini, ex direttrice creativa di Gucci. Che così omaggia uno dei garibaldini i cui busti animano i giardini del vicino Gianicolo

Nel cuore elegante e discreto di Monteverde Vecchio a Roma, rinasce tra i platani e i profili dei busti garibaldini del Gianicolo in Via Alessandro Poerio uno storico indirizzo della capitale. Al civico 21 apre infatti Bixio – Caffè Bistrot, un nuovo spazio che intreccia memoria di quartiere e contemporaneità, firmato da Frida Giannini, stilista romana ed ex direttrice creativa di Gucci, oggi al suo debutto nel mondo della ristorazione. Il locale occupa gli spazi che dal 1935 hanno ospitato il bar Faustini, luogo di ritrovo per generazioni di residenti. Quando Giannini, da sempre nel mondo della moda, ha saputo che lo storico bar Faustini stava per chiudere, ha deciso di ridare linfa a un luogo a lei caro: quello dove faceva colazione prima di andare a scuola. Da quel legame affettivo nasce il desiderio di dare nuova vita a un frammento di memoria collettiva, trasformandolo in un bistrot capace di accogliere a ogni ora del giorno: dalla colazione alla cena, passando per merende, pranzi e aperitivi.

Bixio – Caffè Bistrot a Roma
Bixio – Caffè Bistrot a Roma

Bixio – Caffè Bistrot a Roma

L’anima di Bixio è quella di un bistrot elegante ma non formale, dove l’estetica del design incontra la genuinità della cucina romana contemporanea. Ai fornelli lo chef Dario Pompei, che ha costruito un menu radicato nella filiera corta e nel dialogo con i banchi del mercato e le botteghe di Monteverde. Tra i piatti, spiccano i Tegamini – piccole cocotte come quella con uovo in trippetta o polpo con patate e olive – e le Scarpette, intingoli serviti in tazza con pani artigianali. Pane e lievitati sono protagonisti anche nella sezione dedicata: dalla frisella con pomodori e alici di Sciacca al burger Bixio con manzo e zucca marinata, fino alla versione veg a base di edamame e formaggio di mandorle.

La stilista Frida Giannini
La stilista Frida Giannini

L’interior design di Bixio: un dialogo tra passato e presente

Curato personalmente da Giannini con l’amica architetta Nadia Braccioni, l’interior del bistrot restituisce al quartiere un luogo familiare ma rinnovato. Al centro domina un bancone in corten, cuore operativo e scenografico, attorno al quale si snodano i tavoli originali scandinavi Anni ’60 e le sedie Lulli di Carlo Ratti. La palette cromatica gioca sui toni del verde salvia e del bosco, con tocchi dorati e una luce studiata quasi come in un set teatrale: lampade Venini in vetro di Murano, sospensioni leggere e cilindri Viabizzuno a illuminare il metallo vivo del bancone. Un elemento simbolico è la grande libreria del vecchio caffè, conservata e reinterpretata in chiave contemporanea: ora retroilluminata, ospita bottiglie e prodotti selezionati – dagli specialty coffee di Mogi Caffè all’olio Mr.O e ai vini di Feudi di San Gregorio – in un gioco di luci calde e riflessi.

Un bistrot romano con lo sguardo sul Gianicolo

Il nome Bixio è un omaggio discreto ma sentito a Nino Bixio, uno dei garibaldini i cui busti animano i giardini del vicino Gianicolo, quasi a sottolineare il legame del locale con il tessuto storico del quartiere. All’interno ci sono una trentina di coperti, mentre nel piccolo cortile verde sul retro trovano posto circa venti sedute per chi preferisce pranzare o cenare all’aperto, tra il profumo delle piante e la quiete di Monteverde. Con Bixio – Caffè Bistrot, Frida Giannini restituisce a Via Poerio non solo un indirizzo gastronomico, ma anche un frammento di identità romana, in cui passato e presente si incontrano davanti a un caffè, proprio come accadeva novant’anni fa.

Bixio – Caffè Bistrot
Via Alessandro Poerio, 21
Roma

Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati

Redazione

Redazione

Artribune è una piattaforma di contenuti e servizi dedicata all’arte e alla cultura contemporanea, nata nel 2011 grazie all’esperienza decennale nel campo dell’editoria, del giornalismo e delle nuove tecnologie.

Scopri di più