Walter Bonatti – Fotografie dai grandi spazi
L’esposizione dal titolo Walter Bonatti. Fotografie dai grandi spazi, con l’ausilio di video, di documenti inediti e di un allestimento particolarmente coinvolgente, ripercorre il racconto visivo, le vicende esistenziali e le avventure dell’alpinista ed esploratore italiano.

Informazioni
- Luogo: PALAZZO DELLA RAGIONE FOTOGRAFIA
- Indirizzo: Piazza Dei Mercanti 1 - Milano - Lombardia
- Quando: dal 12/11/2014 - al 08/03/2015
- Vernissage: 12/11/2014 ore 11 su invito
- Autori: Walter Bonatti
- Generi: fotografia, personale
- Uffici stampa: CIVITA, CLP
- Editori: CONTRASTO
Comunicato stampa
Walter Bonatti
Walter Bonatti nasce a Bergamo nel 1930. La sua grande passione per la montagna lo ha portato a condurre centinaia di imprese alpinistiche. Nel 1951 la sua prima grande impresa: con Luciano Chigo scala la parete est del GrandCapucin nel gruppo del Monte Bianco. Nel 1954 Bonatti è il più giovane partecipante alla spedizione capitanata da Ardito Desio, che porterà Achille Compagnoni e Lino Lacedelli sulla cima del K2. Nel 1955 scala in solitaria e per la prima volta assoluta il pilastro sud del Petit Dru, sempre nel massiccio del Monte Bianco
Successivamente si dedicherà all’esplorazione e all’avventura come inviato del settimanale Epoca fino al 1979. A partire dagli anni ‘60 pubblica numerosi libri che narrano le sue imprese alpinistiche.
Muore a Roma il 13 settembre 2011, all’età di 81 anni.
