Vincentiu Grigorescu – La scoperta del colore
L’esposizione, dal titolo La scoperta del colore, si pone come prosecuzione scientifica e cronologica della grande antologica dedicata al pittore dal Comune della Spezia nel 2002 grazie alla quale la comunità locale aveva conosciuto il suo l’astrattismo radicale sulle variazioni del bianco e del nero.

Informazioni
- Luogo: LAS - LICEO ARTISTICO CARDARELLI
- Indirizzo: via Montepertico 1 - La Spezia - Liguria
- Quando: dal 25/01/2013 - al 09/03/2013
- Vernissage: 25/01/2013 ore 17.30
- Autori: Vincentiu Grigorescu
- Curatori: Francesca Mariani
- Generi: arte contemporanea, personale
- Orari: dal martedì al sabato, ore 17 – 19,30 (chiuso domenica e lunedì). Per scuole e gruppi, è possibile visitare la mostra al mattino con possibilità di visita guidata
- Telefono: +39 3201841172
- Patrocini: La mostra, progettata in collaborazione con l’Istituzione per i Servizi culturali del Comune della Spezia, è patrocinata dai Comuni della Spezia e di Castelnuovo Magra ed è supportata dal Centro Commerciale La Fabbrica di Santo Stefano Magra.
Comunicato stampa
Il LAS, lo spazio espositivo del Liceo Artistico Statale Cardarelli, dedica una mostra a Vincentiu Grigorescu, il grande artista rumeno scomparso l’anno scorso – la notte di Capodanno - a Castelnuovo Magra, dove aveva deciso di vivere negli ultimi anni. L’esposizione, dal titolo La scoperta del colore, si pone come prosecuzione scientifica e cronologica della grande antologica dedicata al pittore dal Comune della Spezia nel 2002 grazie alla quale la comunità locale aveva conosciuto il suo l’astrattismo radicale sulle variazioni del bianco e del nero
La retrospettiva fa parte delle iniziative che il Liceo artistico promuove a favore della conoscenza degli artisti di fama internazionale che hanno lavorato sul territorio spezzino. Tra questi figura appunto Grigorescu che dopo una lunga e prestigiosa attività sviluppata prima a Bucarest, poi a Parigi, quindi a Milano, giunse a Castelnuovo Magra.
La mostra, curata Francesca Mariani - la maggiore conoscitrice del lavoro dell’artista –, è stata voluta e organizzata dal Prof. Enrico Formica e dal Prof. Roberto Pertile che ha firmato la grafica.
L’inaugurazione negli spazi del LAS in via Montepertico 1 si terrà venerdì 25 gennaio 2013 alle ore 17,30.
La mostra sarà visitabile fino al 9 marzo, con il seguente orario: dal martedì al sabato, ore 17 – 19,30 (chiuso domenica e lunedì). Per scuole e gruppi, è possibile visitare la mostra al mattino con possibilità di visita guidata, prenotando al 0187.510228 o al 320.1841172.
Successivamente, la mostra verrà trasferita nel Palazzo comunale di Castelnuovo Magra dal 6 luglio al 18 agosto.
La mostra, progettata in collaborazione con l’Istituzione per i Servizi culturali del Comune della Spezia, è patrocinata dai Comuni della Spezia e di Castelnuovo Magra ed è supportata dal Centro Commerciale La Fabbrica di Santo Stefano Magra.
