Un universo cangiante e dissidente

Informazioni Evento

Luogo
IPERCUBO+ORMA
Via dei Bossi, 2a, Milano, MI, Italia
(Clicca qui per la mappa)
Date
Dal al
Vernissage
02/10/2025

ore 12

Generi
arte contemporanea, inaugurazione, collettiva

La Galleria Ipercubo e Orma sono liete di annunciare la mostra collettiva Un universo dissidente e cangiante, che inaugura la nuova sede espositiva in Via dei Bossi 2/A a Milano e segna l’inizio della collaborazione tra le due gallerie.

Comunicato stampa

La collettiva riunisce artisti internazionali emergenti e mid-careers provenienti da Cina, Stati Uniti e Brasile, attivi in Italia e all’estero: Jose Victor de Castro Negreiros, Austin Hayman, Daniel Lannes, Luciano Maia, Zhao Wenliang e Qi Zhang.

Il progetto si configura come un osservatorio plurale, capace di rispecchiare le contraddizioni e le trasformazioni del nostro tempo, in sintonia con le parole di Édouard Glissant: «la diversità non è più un ostacolo, ma la condizione stessa della relazione».

Il titolo della mostra, tratto da una poesia di Amelia Rosselli, evoca la sua capacità di intrecciare lingue, simboli e radici, trasformando la lingua stessa in metafora delle differenze culturali e delle loro fratture. Tutte le opere, presentate per la prima volta in Italia, costruiscono una narrazione di decentralizzazione, generando attraversamenti di linguaggi e immaginari.

Dal mosaico di voci della Biennale di Venezia, nata nel 1895, fino alla recente 36ª Bienal de São Paulo (2025) con Not All Travellers Walk Roads – Of Humanity as Practice, la mostra si inserisce in una tradizione in cui l’arte diventa spazio di resistenza, movimento e incontro.

Essa invita il pubblico a riconoscersi nello sguardo dell’altro: non più contemplare delle immagini, ma vivere uno spostamento, lasciandosi interrogare dal riflesso altrui e affrontando barriere e frontiere che plasmano le nostre società.