Toulouse-Lautrec et les Amis
La mostra Toulouse- Lautrec et Les Amis rende omaggio ai protagonisti della Belle Époque e ai loro eredi, offrendo uno sguardo su una Parigi che, ferita dalla Prima guerra mondiale, cercò nella creazione artistica una via di rinascita.
Comunicato stampa
Con la mostra “Toulouse-Lautrec et les Amis” rivive a Pisa l’atmosfera della Parigi di inizio Novecento, cuore pulsante della Belle Époque. Un periodo di grande fermento artistico e culturale, in cui pittori, scultori e poeti trasformarono la capitale francese in un laboratorio creativo straordinario. Henri de Toulouse-Lautrec, con i suoi celebri manifesti e ritratti della vita notturna di Montmartre, è il protagonista di questo itinerario visivo. Accanto a lui, le opere di artisti come Picasso, Modigliani, Marc Chagall, Soutine, Brancusi e Max Jacob raccontano la nascita di nuovi linguaggi espressivi e l’evoluzione dell’arte moderna.
Curata da Lisa Jako Matuschek, la mostra si svolge negli spazi medievali della Galleria Eclektica Art Meinung e presenta opere, mai esposte prima in Italia, provenienti da collezioni private francesi. La mostra Toulouse- Lautrec et Les Amis rende omaggio ai protagonisti della Belle Époque e ai loro eredi, offrendo uno sguardo su una Parigi che, ferita dalla Prima guerra mondiale, cercò nella creazione artistica una via di rinascita. I quartieri di Montmartre e Montparnasse, con i loro atelier pieni di idee e intuizioni, fanno da sfondo a una stagione irripetibile che ha influenzato la cultura europea di tutto il Novecento. Una mostra concepita per appassionati, collezionisti e semplici curiosi, capace di parlare a tutti con immagini e visioni che hanno fatto la storia.