Tomorrows. Folding Flexing and Expanding
A Verona l’arte contemporanea esplora le metamorfosi del corpo, invitando a pensare la diversità e l’ibridazione non come deviazioni rispetto a un modello, ma come principi generativi di un nuovo umanesimo.
Comunicato stampa
A Verona l’arte contemporanea esplora le metamorfosi del corpo, invitando a pensare la diversità e l’ibridazione non come deviazioni rispetto a un modello, ma come principi generativi di un nuovo umanesimo. Questo è TOMORROWS – Folding, Flexing and Expanding, progetto espositivo di Fondazione Cariverona con Urbs Picta, in collaborazione con Museo del Contemporaneo dell’Università di Verona e ArtVerona, a cura di Jessica Bianchera e Domenico Quaranta. La mostra inaugura nell’ambito di ArtVerona 2025 venerdì 10 ottobre alle ore 21 a Palazzo del Capitanio – suggestivo edificio storico nel cuore di Verona, eccezionalmente riaperto al pubblico – con una performance musicale di DJ Python a cura di Path Festival.
Dopo i primi due capitoli dedicati alla Terra e all’Acqua, la terza edizione di TOMORROWS invita a concepire l’arte come laboratorio critico per immaginare ciò che ancora non esiste e per interrogare, con radicalità e urgenza, le forme che la vita potrà assumere. I sette artisti — Apparatus 22, Mit Borrás, Zach Blas, Heather Dewey-Hagborg, Shu Lea Cheang, Copper Frances Giloth e Michele Gabriele — presentano installazioni, video e ambienti immersivi che raccontano un orizzonte in cui il corpo non è più dato naturale, ma un dispositivo immaginativo e politico, costantemente riscritto da tecnologie, estetiche e narrazioni. Dalle maschere collettive che sfuggono al riconoscimento facciale alle visioni di corpi bio-tecnologici e ibridi, ogni opera apre scenari alternativi e invita a rimettere in discussione i canoni culturali che definiscono l’identità.
La mostra, ad ingresso libero, si inserisce nel più ampio progetto Interregno, palinsesto interdisciplinare lungo un anno, promosso da Fondazione Cariverona con Urbs Picta, con la direzione artistica di Jessica Bianchera. Attraverso tre grandi percorsi espositivi e un fitto calendario di incontri, laboratori per scuole e famiglie e attività sul territorio, propone una riflessione condivisa sulla diversità come valore aggiunto.
TOMORROWS rimarrà aperta fino al 9 novembre 2025 da martedì a domenica dalle ore 10 alle 18, con orari prolungati in occasione di ArtVerona: venerdì 10 ottobre dalle 21 alle 24 e sabato 11 ottobre dalle 10 alle 24.