Soundscapes: Istanbul
Il Festival Architettura in Città si conclude a Torino con la proiezione del film “Crossing the Bridge” di Fatih Akin, un omaggio al caleidoscopio musicale di Istanbul. Un viaggio alla scoperta di suoni e rumori della città condotto da Alexader Hacke degli Einstürzende Neubauten. In apertura e in conclusione di serata le selezioni musicali di Andrea Pomini.

Informazioni
- Luogo: MUSEO REGIONALE DI SCIENZE NATURALI
- Indirizzo: Via Giovanni Giolitti 36 - Torino - Piemonte
- Quando: dal 17/07/2011 - al 17/07/2011
- Vernissage: 17/07/2011 ore 19.00-24.00 Cortile della farmacia aperitivo, proiezione e chiusura festival
- Autori: Fatih Akin
- Generi: serata – evento, musica, cinema
- Sito web: http://architetturaincitta.oato.it
- Email: Museo.mrsn@regione.piemonte.it
Comunicato stampa
Ultimo giorno del Festival ARCHITETTURA IN CITTÀ
Torino e area metropolitana 14 – 17 luglio 2011
La prima edizione del festival ha avuto una grande risposta di pubblico: almeno 6000 persone hanno partecipato ai numerosi eventi in calendario.
Il Festival si concluderà domenica 17 con il talk show “Dove finisce la città?” a cura della redazione di taomag.it alle ore 20,00 al Teatro Gobetti (via Rossini 8)
A seguire, "Soundscapes: Istanbul", è a cura dell’Associazione culturale Musica 90, presso il Cortile della Farmacia, via Giolitti 36, sarà proiettato il film “Crossing the Bridge” di Fatih Akin, un omaggio al caleidoscopio musicale di Istanbul. Un viaggio alla scoperta di suoni e rumori della città condotto da Alexader Hacke degli Einstürzende Neubauten e le selezioni musicali di Andrea Pomini.
Durante la giornata, all’interno del progetto DEGUCRE, si potrà prendere parte a visite guidate alla sede di None dell’azienda Domori srl (Via Pinerolo 72/74) dalle 10 alle 18 con degustazioni e seguire corsi gratuiti con Fabrizio Galla, pluripremiato maestro pasticcere che interpreta il cioccolato in chiave di design creativo; sempre a None saranno organizzati tour con esperti di settore nell’azienda Streglio spa (via Sestriere 116) alla scoperta della struttura architettonica e dei segreti della lavorazione del cacao; infine sarà possibile visitare il complesso architettonico dell’azienda e Museo del Design GH, a cura dell’architetto Mauro Galliano.
Dalle 11 alle 15 inoltre si potrà partecipare ad un aperitivo a tema dal titolo “Progetti eccentrici” (a cura di Associazione Le Terre dei Savoia, Castello di Racconigi e MIAAO) presso la Bottega Reale del Castello di Racconigi: un nuovo museumsupershop nel Castello di Racconigi, un raro esempio di “neo-neogotico”. Enzo Biffi Gentili, lo Studio Kha e gli Undesign guideranno gli assaggi di prodotti carloalbertini nel parco.
