Sguardi d’impresa. Mimmo Frassineti fotografa la Ferrari

Una mostra fotografica a Modena che presenta una selezione di scatti realizzati da Mimmo Frassineti a Maranello nel 2024, affiancati da fotografie del 1980, dello stesso autore, tratte dall’Archivio storico del Gruppo CDP.
Comunicato stampa
Sguardi d’impresa. Mimmo Frassineti fotografa la Ferrari
La mostra, organizzata negli spazi del Palazzo dei Musei di Modena dal 26 settembre al 16 novembre 2025, è promossa da Cassa Depositi e Prestiti e Fondazione di Modena, in collaborazione con Ferrari, con il supporto di Fondazione Ago Modena Fabbriche Culturali e con il patrocinio del MIMIT – Ministero delle Imprese e del Made in Italy e del Comune di Modena.
La mostra
L’industria italiana ha radici antiche e nasce da un sapere trasmesso dalle botteghe artigiane alle grandi fabbriche, dove la tecnologia si nutre delle competenze e del talento umano. Composta da oltre sessanta fotografie*, l’esposizione mette in relazione due serie di scatti realizzati a distanza di quarantacinque anni da Mimmo Frassineti - fotografo, giornalista e autore di reportage industriali - negli stabilimenti produttivi della Ferrari a Maranello: la prima risale al 1980 ed oggi è parte dell’Archivio storico del Gruppo CDP, la seconda è del 2024, commissionata per l’occasione da Cassa Depositi e Prestiti.
La narrazione si articola attorno a 7 parole chiave – Sintonia, Manifattura, Precisione, Orgoglio, Passione, Pazienza, Connessioni – concetti che orientano l’interpretazione delle fotografie e che accompagnano il percorso espositivo, creando un dialogo tra esperienza vissuta e immagine, invitando il visitatore a un coinvolgimento visivo, emotivo e riflessivo.
L’Archivio storico del Gruppo CDP
La mostra "Sguardi d’impresa. Mimmo Frassineti fotografa la Ferrari" si inserisce in un ampio progetto di recupero e valorizzazione dell’Archivio storico del Gruppo CDP, mettendo in luce il potenziale degli archivi storici in chiave contemporanea. L’archivio è composto da migliaia di immagini che documentano la presenza e il ruolo della finanza pubblica nei principali settori strategici dell’economia italiana.
L'autore
Mimmo Frassineti nasce a Castel San Pietro Terme nel 1942. Fotografo e giornalista free lance, nel corso della sua carriera ha collaborato con importanti quotidiani e periodici italiani e internazionali, tra cui “la Repubblica”, “L’Espresso”, “Archeo”, “Time” e “Stern”, realizzando numerosi reportage di rilievo internazionale, con una particolare attenzione alle tematiche sociali. Al centro della sua ricerca fotografica si trova il mondo del lavoro industriale, documentato con sensibilità e rigore. Le sue immagini raccontano la vita quotidiana nelle fabbriche e nelle officine italiane, soffermandosi sul rapporto tra operai e macchine, sui gesti ripetuti, sui ritmi e sulle condizioni del lavoro.