Semplificazione evoluzione
Una mostra mercato d’arte digitale a prezzi contenuti: 5 artisti appartenenti a 4 diverse generazioni di allievi dell'Accademia di Belle arti di Napoli in collettiva dialogano su come una “evoluzione” possa essere rappresentata da una perdita di dettaglio.

Informazioni
- Luogo: TALEQUALE
- Indirizzo: Via Delle Botteghelle 5 (84121) - Salerno - Campania
- Quando: dal 08/12/2011 - al 08/01/2012
- Vernissage: 08/12/2011 ore 18.30
- Curatori: Teresa La Femina
- Generi: collettiva, new media, mercato
- Orari: da martedì a sabato ore 9.30 - 13.00 e 17.00 - 20.30
Comunicato stampa
Un errore concettuale comune può essere il considerare l'evoluzione un processo di "miglioramento" delle specie o di semplice aumento della complessità degli organismi o ancora più semplicemente un incremento delle funzioni di un essere.
In realtà, il fine ultimo di una evoluzione non è altro che l'adattamento all'habitat pertanto, il processo evolutivo può consistere anche della "perdita" di caratteri e di funzionalità per dar luogo, di fatto, ad una semplificazione
L'evoluzione come semplificazione, quindi, di un organismo biologico come di un linguaggio, più precisamente di un linguaggio artistico; la semplificazione, la perdità di dettaglio, la sfrondatura del superfluo, queste le suggestioni che 5 artisti appartenenti quattro diverse generazioni di allievi dell'Accademia di Belle Arti di Napoli hanno seguito nella produzione di affordable digital art (arte digitale a costi contenuti).
