Sara Cortesi – Oì Ànemoi 

Informazioni Evento

Luogo
CASA GRAMSCI
Via Maria Vittoria angolo via San Massimo, Torino, Italia
(Clicca qui per la mappa)
Date
Dal al

su appuntamento

Vernissage
12/10/2025

ore 11

Artisti
Sara Cortesi

Sara Cortesi si presenta al pubblico di Casa Gramsci con una personale che rispecchia la sua indole alchemica-punk: una esposizione-performance.

Comunicato stampa

Il titolo della mostra Oì Ànemoi rimanda ai venti propizi dell’antichità, gli Alisei, forze invisibili che sostengono e guidano la caduta dei semi. In botanica, l’acero e i suoi frutti alati sono considerati piante pioniere, capaci di attecchire anche su suoli nudi, poveri e devastati. La loro resilienza e vitalità risiedono in questa tenacia, che nella performance si traduce nella danza di un guerriero.

Sara Cortesi si presenta al pubblico di Casa Gramsci con una personale che rispecchia la sua indole alchemica-punk: una esposizione-performance che come scrive Leonardo T. Manera “ha il sapore di un’adunata, una chiamata alle armi, nella sua intimissima wunderkammer, selvatica e domestica, ora allestita in questa stanza cremisi che incita alla rivolta”.

Ad accompagnare l'esposizione di Sara Cortesi il 9° numero del manifesto Made in Popolo con "URTICA FEROX MITIS" a firma di Leonardo T. Manera.

In questa nostra epoca plastificata – ingannevolmente sicura – l’armatura diventa archeologia e prigione di un potere che non ha quasi più nulla di corporeo; il corpo dentro ad essa è un’assenza che si manifesta attraverso la sua forma vuota, le sue ferite, le sue ambizioni, tutto residuo di una pelle che non c’è più ma che reclama la sua identità. D’altronde i corpi sono sempre stati un pretesto per parlare di identità, “chi parla e chi agisce è sempre una molteplicità, anche nella persona che parla e agisce. Siamo tutti dei gruppuscoli. Chi crede o vuol far credere alla globalità e all’unità è il potere: è il potere che per esistere opera nella totalizzazione”(Gilles Deleuze e Félix Guattari).

Leonardo T. Manera