Sapori e colori dal mondo
.jpg) 
                            Con la rassegna Sapori e colori dal mondo gli artisti Cedas (Centri di Attività Sociali Fiat) salutano l’affascinante universo di EXPO Milano 2015, aprono un nuovo dialogo con la natura e l’ambiente ed esprimono il senso della loro visione e interpretazione del paesaggio e delle nature morte.
Comunicato stampa
Con la rassegna Sapori e colori dal mondo gli artisti Cedas (Centri di Attività Sociali Fiat) salutano l’affascinante universo di EXPO Milano 2015, aprono un nuovo dialogo con la natura e l’ambiente ed esprimono il senso della loro visione e interpretazione del paesaggio e delle nature morte. E in questa direzione, la sequenza delle opere esposte alla Mirafiori Galerie dal primo al 18 ottobre evidenziano una dimensione pittorica che unisce passato e presente: il cesto di frutta di Caravaggio alle esperienze dei «Sei di Torino», il colore di Matisse alle attuali ricerche sulla forma e la poetica delle immagini.
Per questo appuntamento sono state selezionate dai critici Gian Giorgio Massara e Angelo Mistrangelo 40 opere di altrettanti autori, che hanno utilizzato tecniche diverse come l’acquarello, il disegno, l’incisione, il colore acrilico e quello a olio, sino ai polimaterici.
E così s’incontrano in mostra quadri dall’impostazione fantastico surreale e visioni mitologiche, interni con frutta e verdura, figure provenienti da tutti i continenti, in una sorta di viaggio all’interno delle tradizioni culturali e sociali delle popolazioni del mondo. Un cammino, quindi, scandito dalle pannocchie di granoturco e dai frutti della terra, dalla raccolta del caffè e dalle zucche, in una narrazione ricca di accenti cromatici, di linee essenziali, di riferimenti all’acqua. E dal raccoglitore di patate si passa all’albero della vita, a un simbolico nudo femminile, alla ripetibilità delle tazzine, che trasformano il discorso pittorico nelle cadenze di una scrittura limpidamente figurativa e, talvolta, fortemente espressiva, intensamente vitale, luogo della memoria e della consapevolezza dell’esistere e dell’essere. 
Mirafiori Galerie - Mirafiori Motor Village
Piazza Riccardo Cattaneo, Torino
INGRESSO LIBERO
Lunedì-venerdì 9-20 | sabato 9 – 19.30 | domenica 9.30-13 / 15-19.30
motorvillageitalia.it/sedi/torino/galerie 
Artisti e opere in mostra
ALFÉ CINZIA			Il mondo
ARIZZIO GIUSEPPE 		… da la verdurera
BALOSSINO PIERO 		Ce ne sarà per tutti?
BARTH INGRID 			Sapori e colori del mondo...
BENINATI DOMENICO 		Pannocchie di granturco
BOVI CARLA 			Il pianeta e l'olivo
CACCIA GRAZIELLA 		KEPLER 452 B Il mondo di domani
CAPPIELLO SAVERIO 		Primordiale sorgente
CARICCHI BARBARA 		Germe di grano
CERFEDA LAURA 			Nutrimento per il corpo e per l'anima
COSTANTIN ANTONIO 		Effetto zucca
DE STEFANO MICHELE 		Contadina nella risaia
DONORÀ ANTONIO 		Motori di vita
FILIGHEDDU NICOLETTA 	Le risaie
GARZENA GRAZIETTA 		Sapori di mare
GIANGUZZO ANNAMARIA	... Appena raccolti!
GIORDANO GIORGIO 		Un gusto c’è
GUASTI CLAUDIO 		Equilibri ed aggregazioni
ICARDI CARLA 			Nutrire il pianeta con l'arte
KORNEVA YULIA 		La colazione del futuro
LAVAGNA SILVANA 		Feuja ed cossòt
MANIS MARISA 			Bacco alle Langhe
MAURIELLO FRANCESCA 	L’albero della vita
MUSSO RENZO 			Frutta tropicale
NEGRO ALFREDO 		I frutti della terra
PARIGI NELLA 			Acqua
PELLEGRINO CLAUDIO 	La raccolta del caffè
PENSALFINI DANIELA 		Profumo e sapore della Sardegna
PIASENTI GIOVANNI 		Etiopia: spezie e legumi al mercato di Bahar Dar
PRIVILEGGI MICHELE 		Eva aveva capito… nutrire per vivere.
RAVAZZOLO SALVATORE 	Sapori e colori del mondo
RODINO LAURA 			Cibus Virtutis
SCOTELLARO RITA 		Coltivare cultura
SKOROKHOD OLEKSII 		Più che un morso
TORTA LAURA LUIGIA 		L'acqua è donna
VAULA’ CARLO 			Pascolo presso la masseria
VIOTTO PIETRO GIORGIO 	Profumi nostrani
VISCA ELDA 			Raccoglitore di patate
VISCARDI BRUNELLA 		Il banco del pesce
ZACÀ GIANGIORGIO 		Frutta e verdura: i colori della vita
ZUCCONE GIOVANNA 		Vendemmia
 
                 
                             
                            