Salina Festival della Musica 2015
La manifestazione, sotto la direzione artistica di Massimo Cavallaro, è giunta ormai alla nona edizione. Spiccano la passeggiata sonora all’interno del Parco Acustico e i ”fenicotteri migranti”, (performance di arte pubblica di Ambra Mirabito), realizzati con la tecnica dell’origami.
.jpg)
Informazioni
- Luogo: PARCO ACUSTICO
- Indirizzo: Isola di Salina - Salina - Sicilia
- Quando: dal 20/07/2015 - al 25/07/2015
- Vernissage: 20/07/2015
- Autori: Ambra Mirabito
- Generi: performance – happening, musica, concerto, festival
- Email: roots@rootsisland.com
Comunicato stampa
Presentato questa mattina al Marina Yachting Club il cartellone del Salina Festival, in programma dal 20 al 25 luglio a Salina (Isole Eolie). La manifestazione, sotto la direzione artistica di Massimo Cavallaro, è giunta ormai alla nona edizione. Il festival è promosso e fortemente voluto e sostenuto da quasi dieci anni, dalle amministrazioni comunali di Santa Marina Salina e Malfa, e da una rete di sponsor locali.
Al Salina festival, domani pomeriggio, alle alle 14,30, il programma di Rai 1 Linea Blu, dedicherà un ampio spazio
Ogni anno, il festival, realizza le sue attività intorno ad un tema. Per l’edizione 2015 il tema è “Appartenenza e Condivisione”: “siamo culturalmente il luogo in cui siamo nati e cresciuti, dalla condivisione del tutto, volontaria o necessaria nasce il nuovo”. E tutto si muoverà o trarrà ispirazione dal tema. Con la musica motore trainante in tutte le sue espressioni: dai live, alle proiezioni, dalle performance di arte pubblica sino al Parco Acustico.
Il Parco Acustico è stato attivato allo scopo di promuovere, educare e incentivare la cultura ambientale con pratiche innovative che sono suggerite dall’ecologia acustica.
