Rosemarie Trockel – Flagrant Delight
La mostra offre uno sguardo sull’opera di Rosemarie Trockel (1952, Schwerte, Germania), considerata una delle più importanti artiste del nostro tempo. Attraverso circa 100 lavori tra pitture tessili, ceramiche, sculture e collage viene messa in luce la vivace e sfaccettata produzione dell’artista.
.jpg)
Informazioni
- Luogo: MUSEION
- Indirizzo: Piazza Piero Siena 1 - Bolzano - Trentino-Alto Adige
- Quando: dal 01/02/2013 - al 01/05/2013
- Vernissage: 01/02/2013
- Autori: Rosemarie Trockel
- Curatori: Dirk Snauwaert
- Generi: arte contemporanea, personale
- Orari: Da martedì a domenica: 10.00 – 18.00 Ogni giovedì: 10.00 – 22.00 / Ingresso libero: 18.00 – 22.00 Lunedì chiuso Il 24 dicembre e il 31 dicembre Museion chiude alle ore 15. Il 25 dicembre ed il primo gennaio, Museion rimane chiuso. Ultimo ingresso: pianoterra 10 min. prima della chiusura / piani superiori 30 min. prima della chiusura
- Biglietti: Euro 6,00 intero Euro 3,50 ridotto Euro 3,00 Kulturpass Ingresso libero Ogni giovedì dalle 18.00 alle 22.00 Bambini e giovani fino a 18 anni Studenti della Facoltà di Design e Arti Bolzano Amici di Museion, ICOM, MuseumMobilCard
- Email: info@museion.it
Comunicato stampa
Una collaborazione tra WIELS Centro d’arte contemporanea, Bruxelles, Fundação Caixa Geral de Depósitos – Culturgest, Lisbona e Museion Bozen/Bolzano.
La mostra offre uno sguardo sull’opera di Rosemarie Trockel (1952, Schwerte, Germania), considerata una delle più importanti artiste del nostro tempo. Attraverso circa 100 lavori tra pitture tessili, ceramiche, sculture e collage viene messa in luce la vivace e sfaccettata produzione dell’artista.Rosemarie Trockel affronta i temi più diversi e utilizza molteplici tecniche, ma sempre con uno sguardo preciso, poetico ed esplicitamente femminile
A cura di Dirk Snauwaert
La presentazione a Bolzano è a cura di Letizia Ragaglia in collaborazione con Rosemarie Trockel
07/03/13: visita guidata con il curatore della mostra Dirk Snauwaert
07/02 – 25/04/2013, ore 19: visite guidate del giovedì
03/02 – 28/04/13 sabato e domenica, ore 14 – 18: Dialoghi sull’arte
