Rose Wichtler
Le volute, le spirali, i volumi seducenti, le dinamiche decise, le riflessioni e le sensualità ora accennate ora dirompenti, la ricerca privata verso inedite valenze dell’Io.

Informazioni
- Luogo: ACCADEMIA LIBERA NATURA E CULTURA
- Indirizzo: Via del Borgo 1 - Montecatini Val di Cecina - Toscana
- Quando: dal 07/08/2011 - al 01/09/2011
- Vernissage: 07/08/2011 ore 18.30
- Autori: Rose Wichtler
- Curatori: Ursula Vetter
- Generi: arte contemporanea, personale
- Orari: tutti i giorni, negli orari 10-12.30 e 16-20.
- Biglietti: ingresso libero
Comunicato stampa
Le volute, le spirali, i volumi seducenti, le dinamiche decise, le riflessioni e le sensualità ora accennate ora dirompenti, la ricerca privata verso inedite valenze dell’Io.
Raffinata, essenziale, marcatamente organica e “concreta” nel senso di Harp, a tratti brancusiana, ma fondamentalmente sperimentale, ritorna a Querceto (Montecatini Val di Cecina – PI), la ricerca scultorea di Rose Wichtler, nella nuova mostra che sarà inaugurata domenica 7 agosto 2011, ore 18.30, nelle sale di Accademia Libera Natura e Cultura
Dopo il vernissage con intermezzo musicale, possibilità di cena per soci (iscrizione all’associazione possibile sul luogo, prenotazioni ai recapiti: 333/6405250, 335/6837252), ed alle 21.30 i fiati e il pianoforte del Quintetto Faustus.
La scultrice di Heidelberg già presente con tre personali nelle stagioni 2006, 2007 e 2008, e per certi aspetti identitaria per il centro espositivo che coniuga con armonia ed all’insegna della cultura trasversale, il profilo del territorio al livello internazionale.
Nella materia bronzea, marmorea e nelle trasparenze di senso degli alabastri, giochi di percezione gestaltici, rivelano, nelle morfologie di un astrattismo sferico e volumetrico, il riconoscimento di figurazioni ancora familiari.
Attraverso l’energico movimento sinusoidale, o in azioni più gentili e accennate, l’arte concreta dinamica, il preziosismo plastico essenziale struttura immagini di sintesi, nuova testimonianza di visioni dall’interiore, di relazionalità private, di sottili dialoghi e di riscoperte sensualità ancestrali, ricondotte al volto immediato, nella sinergia di pieno e vuoto, dello spazio del contemporaneo.
La mostra sarà in corso fino al 1 settembre 2011, tutti i giorni, negli orari 10-12.30 e 16-20 (ingresso libero).
Info: 333/6405250, 329/8826391, [email protected], www.association-marcopolo.org.
Elena Capone
