Rosario Gaudino – Dal Rinascimento alle Avanguardie
All'interno delle sale del Castello Normanno-Svevo, sarà possibile vedere, come prima parte di un progetto più ampio che si svolgerà anche nei mesi successivi, le opere dallo stesso mirabilmente “ri-prodotte” e dedicate alla pittura del Rinascimento: una sorta di riflessione o confronto con artisti del calibro di Leonardo, Michelangelo o Raffaello.

Informazioni
- Luogo: CASTELLO DI SALEMI
- Indirizzo: Piazza Alicia - Salemi - Sicilia
- Quando: dal 19/12/2015 - al 19/01/2016
- Vernissage: 19/12/2015 ore 17
- Autori: Rosario Gaudino
- Generi: arte contemporanea, personale
- Orari: da martedì a domenica h 10-13 e 16-19, chiuso i lunedì, 25 e 26 dicembre, 1 e 6 gennaio.
Comunicato stampa
SALEMI. “Dal Rinascimento alle Avanguardie. Il mirabile percorso artistico di Rosario Gaudino” è la mostra che l'amministrazione comunale inaugurerà sabato 19 dicembre alle ore 17.00 nelle sale del Castello Normanno Svevo ed inserita nella programmazione natalizia “Costruire Visioni_ centri luoghi periferie”.
Rosario Gaudino, è un artista particolarmente legato all'arte nobile della Pittura non come espressione personale, ma come studio ed approfondimento delle più importanti opere dell’arte moderna e contemporanea. Ha sempre privilegiato l’arte classica, ma soprattutto il suo interesse si è concentrato sul Rinascimento
Il filone artistico che ha inteso, ed intende, portare avanti, riflette questa sua voglia di approfondimento dell’arte dei grandi maestri, studiandone i processi figurativi e le tecniche artistiche, migliorando e maturando continuamente la forma espressiva.
Questa sua particolare passione ha, anche, destato grande interesse e curiosità della critica artistica ritenendolo come uno dei maggior professionisti/artisti di “Falsi d'autore”.
All'interno delle sale del Castello Normanno-Svevo, sarà possibile vedere, come prima parte di un progetto più ampio che si svolgerà anche nei mesi successivi, le opere dallo stesso mirabilmente “ri-prodotte” e dedicate alla pittura del Rinascimento: una sorta di riflessione o confronto con artisti del calibro di Leonardo, Michelangelo o Raffaello.
La mostra sarà visitabile sino al 19 gennaio 2016 e secondo i seguenti orari: da martedì a domenica h 10-13 e 16-19, chiuso i lunedì, 25 e 26 dicembre, 1 e 6 gennaio.
