Rilevamenti 1
Mostra “Rilevamenti # 1”, ideata e progettata da Bruno Corà in collaborazione con Daniela Bigi, Tommaso Evangelista, Aldo Iori, Federico Sardella e Marco Tonelli che hanno individuato, ognuno con proprie indicazioni critiche, i primi cinque nuclei di artisti invitati in questa rassegna.
.jpg)
Informazioni
- Luogo: CAMUSAC - CASSINO MUSEO DI ARTE CONTEMPORANEA
- Indirizzo: via Casilina Nord 1 - Cassino - Lazio
- Quando: dal 09/12/2016 - al 09/01/2017
- Vernissage: 09/12/2016 ore 18,30
- Autori: Maria Elisabetta Novello, Michele Giangrande, Roberto Pugliese, Michele Ciribifera, Antonella Zazzera, Luca Pozzi, Yari Miele, Claudio Citterio, Chiara Sorgato, Giovanni Termini, Nebojša Bogdanović, Riccardo Ajossa, Alessio Ancillai, Gianfranco Maranto, Campostabile, Marco Ulivieri, Genuardi/Ruta, Davide Mineo, Michele Guido, Jago
- Curatori: Daniela Bigi, Bruno Corà, Federico Sardella, Marco Tonelli, Tommaso Evangelista, Aldo Iori
- Generi: arte contemporanea, collettiva
- Orari: da martedì a venerdì mattina 10.00 - 13.00 pomeriggio 15.00 - 18.00 sabato e domenica mattina chiuso pomeriggio 15.00 - 19.00 chiuso il lunedì
- Biglietti: Gratuito l'ingresso al museo per singoli visitatori delle mostre temporanee e della collezione.
Comunicato stampa
Dopo il significativo evento dedicato all'opera di Nicola Carrino, uno dei protagonisti di spicco dello storico Gruppo Uno di Roma, venerdì 9 dicembre 2016, a partire dalle ore 15,30 e fino alle 20,00, è in programma presso il CAMUSAC l'apertura della mostra “Rilevamenti # 1”, ideata e progettata da Bruno Corà in collaborazione con Daniela Bigi, Tommaso Evangelista, Aldo Iori, Federico Sardella e Marco Tonelli che hanno individuato, ognuno con proprie indicazioni critiche, i primi cinque nuclei di artisti invitati in questa rassegna
L'evento “Rilevamenti # 1” si configura pertanto come il primo di una vasta ricognizione critica a respiro italiano, rivolto a segnalare artisti emergenti o di cui si vanno definendo le cifre linguistiche distintive che li impongono sulla scena artistica nella seconda decade di questo inizio di millennio.
L'iniziativa ha parimenti la volontà di sottolineare le personalità critiche che negli ultimi anni si sono rivelate e impegnate con maggiore determinazione mediante una produzione curatoriale, saggistica e di ricerca che ha indotto la direzione del Museo a considerarne gli esiti con motivato interesse.
Gli artisti invitati a “Rilevamenti # 1” sono: Gianfranco Maranto, Campostabile, Genuardi/Ruta, Davide Mineo (a cura di Daniela Bigi), Riccardo Ajossa, Alessio Ancillai, Michele Giangrande, Roberto Pugliese (a cura di Tommaso Evangelista), Luca Pozzi, Michele Guido, Giovanni Termini, Michele Ciribifera (a cura di Aldo Iori), Claudio Citterio, Yari Miele, Maria Elisabetta Novello, Antonella Zazzera (a cura di Federico Sardella), Jago, Nebojsa Bogdanovic, Chiara Sorgato, Marco Ulivieri (a cura di Marco Tonelli).
La mostra annovera 2 opere per ogni artista, per un totale di 40 lavori. Ogni curatore ha provveduto alla scelta delle opere insieme alla stesura di un breve profilo critico che insieme a una sintetica bio-bibliografia comparirà nel catalogo previsto per l'evento, comprensivo di testi critici introduttivi e immagini delle opere per i tipi della casa editrice Magonza di Arezzo.
Nel corso dell'apertura della mostra saranno previste conferenze e tavole rotonde che forniranno spunti di osservazione e riflessione sul nuovo panorama artistico di cui “Rilevamenti # 1” intende essere espressione.
