Riflessioni su un mondo ingiusto e inquinato
La rassegna artistica proporrà un corpus di opere dedicate alle delicate tematiche ambientali e sociali più profondamente connesse a concetti di etica universale.
.jpg)
Informazioni
- Luogo: SPAZIO MUSEALE GALLERIA SABRINA FALZONE
- Indirizzo: Via Giorgio Pallavicino 29 20145 - Milano - Lombardia
- Quando: dal 15/03/2014 - al 29/03/2014
- Vernissage: 15/03/2014 ore 18
- Generi: arte contemporanea, collettiva
- Orari: mart-ven h.16-19; sabato h.10-12 Chiuso venerdì 21 marzo, lunedì e festivi
- Biglietti: ingresso libero
Comunicato stampa
Espongono gli artisti:
Bruno Carati
Claudio Marconato
Vicenç Palmer
Guido Vanni
Carlo Varesi - Office Art
Dal 15 marzo presso la cornice novecentesca dello spazio museale Sabrina Falzone di Milano sarà inaugurata l’esposizione internazionale intitolata “Riflessioni su un mondo ingiusto e inquinato”, che sarà allestita nelle salette Guttuso e Mirò.
La rassegna artistica proporrà un corpus di opere dedicate alle delicate tematiche ambientali e sociali più profondamente connesse a concetti di etica universale
Con l’intento di stimolare la riflessione su una realtà sociale talvolta iniqua e di porre delle valutazioni su un contesto ambientale considerevolmente inquinato, questa mostra vuole risvegliare le coscienze sopite.
Saranno così esposte le opere di illustri interpreti del nostro tempo: Bruno Carati e Carlo Varesi di Milano, Claudio Marconato da Zurigo, Vicenç Palmer da Palma di Maiorca e Guido Vanni da Bologna. Una mostra da non perdere.
Saranno così esposte le opere di illustri interpreti del nostro tempo: Bruno Carati e Carlo Varesi di Milano, Claudio Marconato da Zurigo, Vicenç Palmer da Palma di Maiorca e Guido Vanni da Bologna. Una mostra da non perdere.
