Residenze d’Artista BoCs Art. Cosenza 2015/2016 – Catalogo
Presentazione del catalogo “Residenze d’Artista BoCs Art. Cosenza 2015/2016”, a cura di Alberto Dambruoso e Annalisa Ferraro, pubblicato da Manfredi Edizioni.
-696x385.jpg)
Informazioni
- Luogo: CENTRO CONFERENZE SALA DA FELTRE
- Indirizzo: Via Benedetto Musolino, 7 (Orti di Trastevere) - Roma - Lazio
- Quando: dal 23/01/2018 - al 23/01/2018
- Vernissage: 23/01/2018 ore 18,30
- Curatori: Alberto Dambruoso, Annalisa Ferraro
- Generi: presentazione
- Sito web: http://www.imartedicritici.it
- Email: info@imartedicritici.it
Comunicato stampa
Il 23 gennaio, alle ore 18.30, sarà presentato, presso il Centro Conferenze Sala da Feltre di Roma, il catalogo “Residenze d’Artista BoCs Art. Cosenza 2015/2016”, a cura di Alberto Dambruoso e Annalisa Ferraro, pubblicato da Manfredi Edizioni.
Il volume racconta la nascita, la concretizzazione e la crescita delle Residenze d’Artista BoCs Art, un progetto innovativo e ambizioso, fortemente voluto dal Comune di Cosenza, portato avanti con impegno e dedizione da I Martedì Critici, che ha incontrato la passione, l'entusiasmo e la professionalità di ormai più di 330 artisti
Il catalogo è dedicato alle prime dieci sessioni di residenza, svoltesi tra luglio 2015 e ottobre 2016, e in 264 pagine raccoglie le testimonianze dei 220 artisti che, durante la prima edizione del progetto, hanno visitato, conosciuto e vissuto Cosenza, trovando in essa materiale e ispirazione per proseguire la propria ricerca. Progetti, opere e allestimenti, il volume è il racconto dettagliato ed intenso dei lavori realizzati dagli artisti durante il soggiorno a Cosenza, donati alla città ed entrati a far parte della collezione del BoCs Art Museum, uno spazio espositivo interamente dedicato al progetto di Residenze, testimonianza della produzione artistica e delle modalità tecnico-espressive degli anni d’oggi.
Alla presentazione interverranno: gli autori, Prof. Alberto Dambruoso e Dott.ssa Annalisa Ferraro, e il Dott. Piero Gagliardi, autore di testo in catalogo.
