Recycling & Mare

Informazioni Evento

Luogo
GALATA MUSEO DEL MARE
Calata De Mari 1, Genova, Italia
(Clicca qui per la mappa)
Date
Dal al
Vernissage
03/09/2025
Curatori
Fabrizia Buzio Negri
Generi
arte contemporanea, collettiva

Al secondo piano del Museo, nella grande Galleria delle Esposizioni, l’evento presenta 13 artisti ambientalisti dell’Associazione CONTEMPORARY Arte&Ambiente APS, con una quarantina di opere.

Comunicato stampa

“RECYCLING & MARE”

L’ARTE PER L’AMBIENTE

Mostra d’arte a cura di FABRIZIA BUZIO NEGRI

GENOVA - GALATA Museo del Mare - Calata Ansaldo De Mari, 1

GALLERIA DELLE ESPOSIZIONI

dal 3 al 15 settembre 2025

Orari: tutti i giorni 10-19

La mostra è visibile con il biglietto d’ingresso al museo.

Vernissage: mercoledì 3 settembre - ore 17 con ingresso libero

GLI ARTISTI e le LETTURE IMPROVVISE: “il mio Mare”

GLI ARTISTI

Pierangela Cattini - Marina Comerio - Irene Das Neves - Laura Fasano

Silvana Gadda - Elda Francesca Genghini - Antonella Lelli - Stefania Mascheroni

Benito Monti - Elisabetta Pieroni - Elena Rizzardi

Andrea Santini Ersa - Francesca Zichi

Info: tel. +39 335 5443223

Sito: www.galatamuseodelmare.it/eventi ; www.contemporaryarteambiente.com

CON IL PRESTIGIOSO E RARO PATROCINIO DEL COMUNE DI GENOVA, inaugura a ingresso libero, a GENOVA, al GALATA Museo del Mare (il più grande museo marittimo del Mediterraneo e una tra le strutture museali più visitate della Liguria) la mostra “RECYCLING & MARE - L’ARTE PER L’AMBIENTE” (dal 3 al 15 settembre 2025) a cura del critico d’arte Fabrizia Buzio Negri. Al secondo piano del Museo, nella grande Galleria delle Esposizioni, l’evento presenta 13 artisti ambientalisti dell’Associazione CONTEMPORARY Arte&Ambiente APS, con una quarantina di opere molto particolari - dipinti, sculture e fotografie – create appositamente sul tema “ambiente/MARE” e realizzate con l’uso di tecniche inconsuete, miste, polimateriche e con materiali di recupero.

L’Arte così interpretata mette in luce valenze di forte originalità, proponendosi su tematiche dedicate al MARE nelle sue tante declinazioni.

Con la finalità di coinvolgere attivamente il pubblico e diffondere un messaggio di sensibilizzazione ambientale, si tratta di un evento che unisce arte e sostenibilità, considerando l'inquinamento forte degli oceani e l'importanza della salvaguardia dell’Ambiente.