Pierre Knop – Ei Gude
Coloro che guardano i dipinti di Pierre Knop si confrontano con motivi come i sollevatori di pesi che indossano infradito oppure con un duello che ha come sfondo delle palme o dei pali ardenti. I generi tradizionali come la natura morta, la pittura di paesaggio o gli scenari storici vengono usati in modo ironico come cornice per creare nuove narrazioni. Il pittore usa in modo intuitivo immagini che trae dalla sua memoria al fine di creare scenari bizzarri.
-696x385.jpg)
Informazioni
- Luogo: ANNARUMMA
- Indirizzo: Via del Parco Margherita 43 80121 - Napoli - Campania
- Quando: dal 17/02/2018 - al 30/03/2018
- Vernissage: 17/02/2018 ore 11.30
- Autori: Pierre Knop
- Generi: arte contemporanea, personale
Comunicato stampa
Coloro che guardano i dipinti di Pierre Knop si confrontano con motivi come i sollevatori di pesi che indossano infradito oppure con un duello che ha come sfondo delle palme o dei pali ardenti. I generi tradizionali come la natura morta, la pittura di paesaggio o gli scenari storici vengono usati in modo ironico come cornice per creare nuove narrazioni. Il pittore usa in modo intuitivo immagini che trae dalla sua memoria al fine di creare scenari bizzarri.
Questi scenari si svolgono spesso in luoghi esotici, luoghi di desiderio o paesaggi da sogno
Le scene umoristiche inizialmente riflettono l'interesse di Pierre Knop per le strutture sociali, i ruoli e le relazioni di dominio. Allo stesso tempo, la facciata ironica rende possibile un approccio ludico ai soggetti raffigurati. I temi trattati includono la violenza ritualizzata nella rappresentazione di duelli o il rapporto tra carnefici e vittime in immagini di streghe al rogo. Questi motivi sono astratti per mezzo di una modalità semplificata di presentazione e derubati della loro brutalità. In questo modo, l'apparente ingenuità del dipinto agisce come una strategia per avvicinare gli spettatori e per trasportare visioni non familiari nella loro realtà quotidiana.
