Pier Paolo Bandini – Transiti temporali
I lavori esposti rappresentano dei “Transiti temporali” dove l’immagine dell’uomo viene proiettata nel tempo grazie ad opere eterogenee per tecnica e complessità dei significati.
.jpg)
Informazioni
- Luogo: GALLERIA FRAMMENTI D'ARTE
- Indirizzo: via Paola 23 - Roma - Lazio
- Quando: dal 15/11/2012 - al 09/12/2012
- Vernissage: 15/11/2012 ore 18.30
- Autori: Pier Paolo Bandini
- Curatori: Susanna Gargiulo Stierli
- Generi: arte contemporanea, personale
- Sito web: http://www.pierpaolobandini.com
Comunicato stampa
I lavori esposti rappresentano dei “Transiti temporali” dove l’immagine dell’uomo viene proiettata nel tempo grazie ad opere eterogenee per tecnica e complessità dei significati. I temi principali affrontati dalla mostra sono tre: il ciclo History, già noto al pubblico romano, che vuole ricostruire l’immagine dell’uomo, mutata nel corso dei millenni, tra frammentazione e continuità, in un corpo unico. Le tavole anatomiche Wings, opere inedite come i disegni Shadows, rappresentano la figura umana disegnata da una linea di contorno, all'interno sono dipinti organi emozionali in forme che rievocano stelle, buchi neri, atomi, filamenti molecolari, una sorta di energia cosmica
Le lightbox di History, sono una sorta di macchina del tempo, dove vengono sovrapposte tre immagini, relative a epoche diverse e distanti tra loro quali Neolitico, Rinascimento, Contemporaneità, una stratificazione iconografica di un corpo storico che evidenzia, nei rispettivi piani, specifici tratti distintivi: purezza, semplicità; dolore, compassione; seduzione, competizione.
In Wings è il colore a prevalere, dai neri ai bianchi, dai colori più tenui a quelli più sgargianti, la varietà delle gamme cromatiche e combinazioni formali rappresentano esperienze umane positive e negative, successi e fallimenti.
Ogni tavola emozionale è diversa dall'altra e ognuna, secondo la propria specificità, tende ad espandersi oltre le linee del corpo per la formazione di appendici alari.
In Shadows è il chiaroscuro a dominare, i disegni rappresentano dei corpi nudi caratterizzati da una tensione interiore tesa nella ricerca di uno spazio, tanto fisico quanto mentale, autonomo, in cui riconoscere e affermare la propria identità.
Biografia
2012 History, Galleria Opera Unica, Roma - personale From The Road, Galleria Umakart, Brno - collettiva
2011 Viva l'Italia, Museo Manege, San Pietroburgo - collettiva Tra Cielo e Terra, Fondazione Carisbo, Bologna - collettiva Tra Cielo e Terra, Palazzo Barolo, Torino - collettiva Tra Cielo e Terra, Museo Marino Marini, Firenze - collettiva
2010 Backbone, Monty&Company, Roma - personale Light Drawings, b > gallery, Roma - bipersonale Grand Tour, Castello di Grobnik, Croazia - collettiva 1st Year, Contemporanearoma, Roma - collettiva Apocalisse nella Religione, Orlandi Studio, Milano - collettiva Security, Auditorium Parco della Musica, Roma - collettiva Black and White Reflections, Montoro Gallery, Roma - collettiva
2009 Climax, Sesto Senso Gallery, Roma - personale Art' Ambiente "Lights & Recycle", Spazio Etoile, Roma - collettiva Salviamo l'Abruzzo, Sesto Senso Gallery, Roma - collettiva Miart09 Art Now!, Onepiece Gallery, Milano - fiera The Road to Contemporary Art, Palazzo Venezia, Onepiece Gallery, Roma - fiera
2008 Umanità, Palazzo Valentini, Roma - personale Arte Fiera di Roma, Galleria Carini e Donatini, Roma - fiera Art Verona, Galleria Carini e Donatini, Verona - fiera
