Piccolo Atelier D’Avanguardia
Un percorso mostra per scoprire le tecniche dei grandi artisti dell’ultimo secolo ‘entrare nei loro panni’ e giocare con i materiali più vari, fino a realizzare le proprie opere…in Atelier.
.jpg)
Informazioni
- Luogo: CASINA DI RAFFAELLO
- Indirizzo: Piazza Di Siena - Roma - Lazio
- Quando: dal 21/02/2015 - al 31/03/2015
- Vernissage: 21/02/2015 no
- Generi: didattica
- Orari: sabato 21, domenica 22 e sabato 28 febbraio ore 10.30, 12:00, 15:00 e 17:00 dal 1 al 31 marzo dal martedì al venerdì ore 15:00 sabato, domenica e festivi ore 10.30, 12:00, 15:00 e 17:00 durata dell'attività 75' circa
- Biglietti: Biglietto intero 7 euro Attività dai 3 anni compiuti in poi
- Uffici stampa: ZETEMA
Comunicato stampa
Un atelier per sperimentare il mondo della creazione artistica, dove i bambini possono allargare i confini delle proprie abilità manuali e della loro fantasia, diventando “protagonisti dell’arte”.
E’ questo l’obiettivo di “Piccolo Atelier D’Avanguardia”, il percorso/mostra proposto dal 21 febbraio al 31 marzo 2015 alla Casina di Raffaello, la ludoteca di Villa Borghese che Roma Capitale, Assessorato Scuola, Sport, Politiche Giovanili e Partecipazione in collaborazione con Zètema Progetto Cultura, dedica ai bambini dai 3 ai 10 anni.
“Capire che cos’è l’arte è una preoccupazione (inutile) dell’adulto
Abbandonata la pittura classica, dalle Avanguardie in poi, gli artisti hanno dato vita a nuovi linguaggi espressivi: il papier collè di Georges Braque e Pablo Picasso, il collage polimaterico di Enrico Baj, il dripping di Jackson Pollock e l’assemblaggio di Joseph Cornell.
Nell’atelier della ludoteca i giovani ospiti potranno “calarsi nei loro panni” e cimentarsi nel gioco dell’arte utilizzando i materiali più vari: stoffa, plastica, tempera, sughero, fotografie e molto altro ancora.
Dopo un primo momento introduttivo di accoglienza e presentazione, l’avventura creativa entrerà nel vivo con una lettura: ispirati da alcuni “quadri” i bambini potranno ragionare sulle opere viste in altri contesti e su come si possa realizzare un prodotto artistico.
Successivamente scopriranno, nel dettaglio, alcune tecniche come il papier collè, il collage polimaterico, l’assemblage e il dripping, anche grazie all’aiuto di libri che illustrano i grandi maestri del ‘900, di cui si racconterà in breve l’esperienza artistica.
Fine del percorso con l’ Atelier, dove i bambini potranno realizzare la propria opera.
Casina di Raffaello
Casina di Raffaello rappresenta una realtà unica nel panorama delle attività educativo-ricreative della città. Dal 2006 ad oggi, la ludoteca di Villa Borghese ha sviluppato una sua identità attraverso programmi ed incontri con l’editoria, l’arte e la creatività contemporanea, realizzando progetti, servizi, attività culturali, sociali, educative, artistiche e di intrattenimento, utili a generare nei bambini esperienza, conoscenza, apprendimento, oltre che a favorire negli adulti e nella collettività una maggiore sensibilità ai temi dell’infanzia con la convinzione che lo strumento principale di questa cura sia costituito dall’accesso alla cultura
