Pasquale Oa – Dentro un cielo terso

Un allestimento che fa interagire le opere di Oa con le qualità architettoniche degli spazi di s.l.m. 00, dando vita ad un allestimento fatto tutto di ‘cartone e azzurro ossigeno’.
Comunicato stampa
dentro un cielo terso | Pasquale Oa
A Pescara venerdì 19 settembre inaugura la mostra di cartone e azzurro ossigeno, a cura di Lúcio Rosato
coincide alla forma il contenuto
custode del tempo e dello spazio
come in cielo - quel respiro azzurro
- così in terra
Il 19 settembre alle ore 19.00 zerozerozerosullivellodelmare inaugura la sua nuova esposizione dal titolo: ‘dentro un cielo terso’, dell’artista Pasquale Oa.
Un allestimento che fa interagire le opere di Oa con le qualità architettoniche degli spazi di s.l.m. 00, dando vita ad un allestimento fatto tutto di ‘cartone e azzurro ossigeno’. Disegnate e realizzate su misura, sono scatole di cartone dipinte di azzurro e si alternano poggiate o sospese nel bianco di s.l.m.00. Si lasciano sfiorare e a loro volta sfiorano lo spazio aprendo ad altri “interni”, come a comporre un luogo ideale dove coincide alla forma il contenuto.
Questo progetto riporta a Pescara gli esiti di una residenza artistica dell’artista foggiano, “Channel Island”, attualmente in corso e organizzata da regione Puglia e Isole del Canale (Regno Unito) in collaborazione tra Puglia Culture, ArtHouse Jersey, Guernsey Arts e AVL Studios, nell’ambito del progetto “Islands of Communication - Dialoghi Interrotti, Connessioni Possibili”, una profonda riflessione sulla comunicazione nel mondo contemporaneo, dove la sovrainformazione spesso genera isolamento.
‘dento un cielo terso’ segue una ricerca dell’autore sui temi dell’azzurro che parte dal 2018. Iniziata con la realizzazione di “un cassetto lungo una vita”, in cui i sogni sono come un prodotto umano tangibile, prosegue con il progetto-testo del 2019 “dileguano livide nuvole e vedo guarire il cielo”, alla ricerca di un azzurro terso (quello del Tavoliere, dove il vento cancella ogni “livido”) arrivata lo scorso anno a “dell’entusiasmo” (2024), in cui una scala in spugna “rosa tramonto”, dove l’ascesa è possibile soltanto con il pensiero — in “dentro un cielo terso” continua una riflessione sullo sguardo verticale, interiore, onirico.
L’invito del curatore è quello di avvicinarsi all’opera di Pasquale Oa, che si propone “come un angelo custode che diventa spazio interiore, intimo. Un luogo terso”. A Pescara.
dentro un cielo terso | Pasquale Oa
inaugurazione: venerdì 19 settembre 2025 ore 19.00
da martedì a sabato dalle 18.00 alle 20.00
finissage: 11 ottobre 2025
Pasquale Oa
Bio breve
Pasquale Oa vive a Foggia. Ha terminato gli studi in disegno industriale a Pescara nel 2013 con la tesi io rifiuto l’in-utile raccolta per un design differenziato, avendo come relatore Lúcio Rosato. Ha fondato il Collettivo Mediante per occuparsi di arti visive audiovisive e performative, con cui nel 2024 ha realizzato, in collaborazione con Università degli Studi di Foggia, le installazioni permanenti essere forma pensiero, Italia, metafore della riflessione e le performance allegorie dell’azzurro e come una morta gora. Ha esposto presso s.l.m.00 l’installazione dell’entusiasmo (2024), dirigente (2024) e sono uno che passa (2021). Nel 2022 ha realizzato il progetto omissis - e tutte le altre cose con Mariangela Conte in collaborazione con Associazione Giovanni Panunzio. Nel 2020 ha partecipato alla residenza artistica officine ideali - residenze in transito con parabellum una parola per la guerra. Presso usomagazzino per altre architetture ha esposto modelli del pensiero nella corrispondenza gherigli (2015). Ha realizzato un cassetto lungo una vita (2018). Ha collaborato come assistente scenografo per i film “La Nuit”, “Dark Matter” e “Storia di un Riscatto”, scritti e diretti da Stefano Odoardi.