Paolo Rosselli – Scena Mobile
Partendo dal libro Scena Mobile, per i tipi di Quodlibet, la conferenza intende porre l'accento sulla filosofia che anima l'opera di uno dei più grandi fotografi contemporanei di architettura e città.

Informazioni
- Luogo: FONDAZIONE TARGETTI
- Indirizzo: via Volterrana 82 - Firenze - Toscana
- Quando: dal 22/04/2015 - al 22/04/2015
- Vernissage: 22/04/2015 ore 15.30
- Autori: Paolo Rosselli
- Generi: incontro – conferenza
- Biglietti: ingresso libero
- Sito web: http://www.fondazionearchitettifirenze.it
- Email: eventi@fondazionearchitettifirenze.it
Comunicato stampa
Le città viste da Paolo Rosselli, architetto e fotografo, hanno sempre un punto di vista apparentemente già visto, uno sguardo banale che ci permette però di cogliere immagini delle metropoli altrimenti sfuggenti: infatti "Il modo migliore per nascondere qualcosa è di metterlo in piena vista" avvertiva Edgar Allan Poe ben prima dell'invenzione della fotografia.
Partendo dal libro Scena Mobile, per i tipi di Quodlibet, la conferenza intende porre l'accento sulla filosofia che anima l'opera di uno dei più grandi fotografi contemporanei di architettura e città. Imparare a leggere attraverso le immagini di Rosselli le città e le architetture contemporanee
Il convegno intende promuovere, nelle sue varie sfaccettature un modo di guardare all'architettura e alla città in modo inedito dove visibile e invisibile si mescolano, dove gli scatti, veri "piani sequenza", costruiscono narrazioni del reale totalmente inattese.
