Paolo Bielli – Apnea

Informazioni Evento

Luogo
STORIE CONTEMPORANEE
Via Alessandro Poerio, 16/B 00152 , Roma, Italia
(Clicca qui per la mappa)
Date
Dal al
Vernissage
19/10/2025

ore 11.30

Artisti
Paolo Bielli
Curatori
Anna Cochetti
Generi
arte contemporanea, personale

Nuova personale di Paolo Bielli che presenta una serie compatta di opere (circa 80, di piccolo formato) realizzate a partire da fotografie su cui i successivi interventi con spray colorati.

Comunicato stampa

Paolo Bielli
“APNEA”
Un silenzio assordante che ridefinisce la bellezza
a cura di Anna Cochetti

Inaugurazione:
Domenica 19 Ottobre 2025
dalle h.11.30 alle h.13.30

Storie Contemporanee
Studio Ricerca Documentazione Via Alessandro Poerio, 16/B 00152 ROMA

Fino a Giovedì 30 Ottobre 2025
Finissage e performance: ore 18.00-19.30
Dal Lun. al Sab. h. 18.00 / 19.30
Visite in altri orari su appuntamento al 3286249024

Domenica 19 Ottobre 2025, alle ore 11.30, il Progetto STORIECONTEMPORANEE, a cura di Anna Cochetti, nello spazio Studio Ricerca e Documentazione di Via Poerio 16/B ospita – nell’ambito della Manifestazione RAW Rome Art Week – la nuova personale di Paolo Bielli che presenta una serie compatta di opere (circa 80, di piccolo formato) realizzate a partire da fotografie su cui i successivi interventi con spray colorati, atti a velare e trasfigurare figure tradizionalmente associate al mondo della moda, lavorano alla reinvenzione di un nuovo, inatteso tipo di bellezza.
Di questa sua ricerca, risalente agli anni 1996/97, con una ripresa agli inizi degli anni 2000, scrive l’autore:
“Le opere di "Apnea" nascono da un'intuizione potente: l'incapacità di urlare sott'acqua, un silenzio metaforico che riflette l'autodistruzione silenziosa e spesso invisibile a cui l'essere umano può andare incontro. Le figure, inizialmente nitide e perfette nelle loro pose glamour, vengono progressivamente offuscate, i loro contorni si dissolvono in esplosioni di colore vibrante, creando un effetto quasi onirico. Questa nebbia cromatica non nasconde ma rivela: non la perfezione della forma, ma la complessità e la fragilità dell'esistenza. "Apnea" non è solo un'esplorazione estetica, ma una profonda riflessione sulla vulnerabilità e la trasformazione… È un invito a guardare oltre la superficie, a riconoscere la bellezza nella mutazione e nella fragilità, anche quando questa si manifesta come una deriva verso l'autodistruzione.”
Nel testo di presentazione, il curatore sottolinea un ulteriore spunto di indagine, allorché si interroga sulle ragioni profonde che possano aver fondato la scelta di Paolo Bielli di proporre per questa personale un ciclo di opere attestanti una fase di ricerca risalente a tre decenni fa, laddove osserva che sembra configurarsi qui, alle soglie della maturità, un percorso, un viaggio, un à rebours, in cui le immagini, patinate e distorte, di volti giovanili si pongono quasi come declinazioni di possibili autoritratti, una sorta di un molteplice “riflesso d'artista nello specchio del tempo...alla ricerca della sua verità, invisibile oltre l'immagine rimandata dallo specchio”.

Giovedì 30 Ottobre 2025 – in occasione del finissage - alle ore 18.00 verrà presentato il Libro d’artista realizzato in copia unica firmato e alle ore 18.30 la performance dell’artista.

Paolo Bielli è un artista e performer noto per la sua ricerca incentrata sullo scontro e il contrasto. Verso la fine degli anni ‘80 e anni ‘90 altera immagini pubblicitarie, come copertine e riviste di moda, usando le bombolette spray. Il "Ring" è l'elemento centrale del suo lavoro, simbolo della lotta dell'uomo con sé stesso e con la società. Ha esposto alla 54ª Biennale di Venezia (Padiglione Italia, 2011) e nelle sue opere attuali unisce la pittura a soggetti di pugilato per demistificare la violenza.