Palazzo Treccani

Treccani, in occasione dei 100 anni dalla sua fondazione, ha organizzato la mostra ‘Palazzo Treccani’ a Roma presso l’Istituto dell’Enciclopedia Italiana.
Comunicato stampa
Treccani, in occasione dei 100 anni dalla sua fondazione, ha organizzato la mostra ‘Palazzo Treccani’ a Roma presso l’Istituto dell’Enciclopedia Italiana fino al 30 aprile.
La mostra racchiude e sintetizza, in una forma e in uno spazio innovativi, il valore del sapere Treccani: un museo immaginario che struttura la conoscenza in sistemi e stimola il visitatore a riflettere sui grandi temi del nostro secolo, fornendo strumenti utili per comprendere al meglio la complessità del mondo che ci circonda. Quello di ieri, di oggi e di domani, con un approccio sempre al passo con i tempi e all’avanguardia.
Omaggio ai 100 anni dell’Istituto, la mostra “Palazzo Treccani” è un viaggio alla scoperta della Treccani: una istituzione al servizio della cultura e della storia d’Italia dal 1925, una galassia del sapere che supporta e incoraggia il confronto e il dialogo tra le persone, le istituzioni, gli enti e le comunità.
La mostra Palazzo Treccani - curata dall’Istituto della Enciclopedia Italiana e progettata da Dotdotdot con il sostegno di MiC Ministero della Cultura, ICAR Istituto Centrale per gli Archivi e il partner Intesa Sanpaolo - è un luogo di cultura aperto e accessibile, uno spazio poliforme e polifonico che promuove la partecipazione attiva dei visitatori attraverso spazi fisici ispirati ai palazzi storici, ampliati e amplificati in digitale per accompagnare alla scoperta di un patrimonio inestimabile e in continua espansione e aggiornamento. Dove cultura e tecnologia vanno di pari passo, per poter raccontare un mondo in perenne evoluzione e cambiamento.
Testi, immagini, video, oggetti e opere dialogano e interagiscono con i visitatori ripercorrendo la storia dell’Istituto fondato da Giovanni Treccani, narrandone il presente e immaginandone, per quanto possibile, il futuro.